La privacy dell'utente è fondamentale per Microsoft. La presente informativa sulla privacy illustra i dati personali elaborati da Microsoft, la modalità di elaborazione impiegata e gli scopi.
Microsoft offre un'ampia gamma di soluzioni, tra cui prodotti server utilizzati per consentire il funzionamento delle grandi imprese in tutto il mondo, dispositivi d'uso domestico, software dedicati agli studenti per la scuola, servizi utilizzati dagli sviluppatori per creare e ospitare i progetti futuri. I riferimenti ai prodotti Microsoft presenti in questa informativa includono servizi, siti Web, app, software, server e dispositivi Microsoft.
Leggere i dettagli specifici dei prodotti nella presente informativa sulla privacy che forniscono informazioni aggiuntive pertinenti. Questa informativa si applica alle interazioni di Microsoft con l'utente e ai prodotti Microsoft elencati di seguito, nonché agli altri prodotti Microsoft citati nel presente documento.
Microsoft raccoglie i dati dell'utente tramite le interazioni con l'utente e tramite i propri prodotti. Alcuni di questi dati vengono forniti direttamente dall'utente, mentre altri vengono ottenuti raccogliendo i dati sulle interazioni, sull'utilizzo e sulle esperienze con i prodotti Microsoft. I dati raccolti dipendono dal contesto delle interazioni con Microsoft e dalle scelte effettuate dall'utente, incluse le impostazioni di privacy e i prodotti e le funzionalità utilizzate. Microsoft acquisisce i dati dell'utente anche da terze parti.
Se si rappresenta un'organizzazione, ad esempio un'azienda o un istituto di istruzione, che utilizza prodotti Enterprise e per sviluppatori di Microsoft, vedere la sezione Prodotti Enterprise e per sviluppatori della presente informativa sulla privacy per sapere come vengono elaborati i dati.
È possibile effettuare scelte in merito alla tecnologia utilizzata e ai dati condivisi. Quando viene richiesto di fornire i dati personali, l'utente può rifiutare. Molti prodotti Microsoft richiedono i dati personali per fornire un servizio all'utente. Qualora si scelga di non inviare i dati necessari per fornire prodotti o funzionalità all'utente, tali prodotti o funzionalità non possono essere utilizzati. Analogamente, quando Microsoft deve raccogliere i dati personali per norma di legge o per stipulare o applicare un contratto con l'utente e l'utente non fornisce i dati, Microsoft non sarà in grado di stipulare il contratto o, in caso di un prodotto esistente già in uso, è possibile che si veda costretta a sospenderlo o annullarlo. In tal caso, Microsoft informerà l'utente. Laddove l'invio dei dati è facoltativo e l'utente sceglie di non condividere i dati personali, non potranno essere abilitate le funzionalità che fanno uso di tali dati, come la personalizzazione.
Microsoft raccoglie i dati dell'utente tramite le interazioni con l'utente e tramite i prodotti per una varietà di scopi descritti di seguito, ad esempio per questioni di efficienza operativa e per fornire all'utente le migliori esperienze con i prodotti Microsoft. L'utente fornisce tali dati direttamente, ad esempio quando crea un account Microsoft, amministra l'account di licenza della propria organizzazione, invia una query di ricerca a Bing, esegue la registrazione a un evento Microsoft, specifica un comando vocale a Cortana, carica un documento su OneDrive, acquista un abbonamento MSDN, si registra per Office 365 o contatta Microsoft per assistenza. Alcuni vengono ottenuti raccogliendo i dati sulle interazioni dell'utente, sull'utilizzo e sull'esperienza con le comunicazioni e i prodotti Microsoft.
Microsoft si affida a una serie di autorizzazioni e ragioni legali ("basi legali") per elaborare i dati, incluso il consenso dell'utente, la ponderazione degli interessi legittimi, la necessità di stipulare ed eseguire contratti e il rispetto degli obblighi legali, per una varietà di scopi descritti di seguito.
Microsoft acquisisce i dati anche da terze parti. Inoltre, protegge i dati ottenuti da terze parti in base alle procedure descritte in questa informativa, oltre a eventuali ulteriori restrizioni imposte dall'origine dei dati. Queste origini di terze parti variano nel tempo e includono:
Se si rappresenta un'organizzazione, ad esempio un'azienda o un istituto di istruzione, che utilizza prodotti Enterprise e per sviluppatori di Microsoft, vedere la sezione Prodotti Enterprise e per sviluppatori della presente informativa sulla privacy per sapere come vengono elaborati i dati.
È possibile effettuare scelte in merito alla tecnologia utilizzata e ai dati condivisi. Quando vengono richiesti i dati personali, l'utente può rifiutare. Molti dei nostri prodotti richiedono i dati personali per utilizzare e fornire all'utente un servizio. Qualora si scelga di non inviare tali dati necessari per utilizzare e fornire prodotti o funzionalità all'utente, tali prodotti o funzionalità non possono essere utilizzati. Analogamente, quando Microsoft deve raccogliere i dati personali per norma di legge o per stipulare o applicare un contratto con l'utente e l'utente non fornisce i dati, Microsoft non sarà in grado di stipulare il contratto o, in caso di un prodotto esistente già in uso, è possibile che si veda costretta a sospenderlo o annullarlo. In tal caso, Microsoft informerà l'utente. Laddove l'invio dei dati è facoltativo e l'utente sceglie di non condividere i dati personali, non potranno essere abilitate le funzionalità che fanno uso di tali dati, come la personalizzazione.
I dati raccolti dipendono dal contesto delle interazione con Microsoft e dalle scelte effettuate dall'utente, incluse le impostazioni di privacy, i prodotti e le funzionalità utilizzate, la posizione e la legge applicabile..
I dati raccolti possono includere i seguenti elementi:
Nome e dati di contatto. Nome e cognome, indirizzo e-mail, indirizzo postale, numero di telefono e altri dati di contatto simili.
Credenziali. Password, suggerimenti per le password e informazioni di sicurezza simili utilizzati per l'autenticazione e l'accesso all'account.
Dati demografici. Dati sull'utente quali età, sesso, paese di residenza e lingua preferita.
Dati di pagamento. Dati per elaborare i pagamenti, ad esempio il numero dello strumento di pagamento (come il numero della carta di credito) e il codice di sicurezza associato allo strumento di pagamento.
Dati relativi alla sottoscrizione e alla licenza. Informazioni sulle sottoscrizioni, sulle licenze e su altri diritti.
Interazioni. Dati sull'utilizzo dei prodotti Microsoft. In alcuni casi, ad esempio per le query di ricerca, si tratta dei dati forniti dall'utente per utilizzare i prodotti. In altri casi, ad esempio per le segnalazioni degli errori, si tratta dei dati che vengono generati da Microsoft. Altri esempi di dati di interazioni includono:
Contenuti. Contenuto delle comunicazioni e dei file immessi, caricati, ricevuti, creati e controllati. Ad esempio, se si trasmette un file attraverso Skype a un altro utente Skype, è necessario raccogliere il contenuto di tale file per far sì che entrambi gli utenti, mittente e ricevente, possano visualizzarlo. Se l'utente riceve un messaggio di posta elettronica tramite Outlook.com, Microsoft deve raccogliere il contenuto di quel messaggio per inviarlo alla cartella Posta in arrivo dell'utente, farlo visualizzare dall'utente, consentirgli di rispondere e memorizzarlo fino a quando l'utente non decida di eliminarlo. Altri contenuti che vengono raccolti quando si forniscono i prodotti sono:
Video o registrazioni. Registrazioni di attività ed eventi svolti in edifici, spazi di vendita al dettaglio e altri siti Microsoft. Se l'utente entra nei punti vendita di Microsoft Store o in altre strutture di Microsoft, oppure partecipa a un evento che viene registrato, potrebbero essere acquisiti i dati della voce e dell'immagine.
Feedback e classificazioni. Informazioni e contenuto dei messaggi inviati a Microsoft, come feedback, dati dei sondaggi e revisioni dei prodotti scritte dall'utente.
Le sezioni specifiche per ogni prodotto indicate qui di seguito descrivono le procedure di raccolta dei dati applicabili all'uso di tali prodotti.
Microsoft utilizza i dati raccolti per fornire esperienze interattive complete. In particolare, i dati sono utilizzati per:
I dati vengono utilizzati anche per gestire le attività di Microsoft, tra cui l'analisi delle prestazioni, l'adempimento degli obblighi legali, lo sviluppo della forza lavoro e la ricerca.
Nel perseguimento di tali obiettivi, i dati raccolti da contesti diversi (ad esempio dall'uso di due prodotti Microsoft) o ottenuti da terze parti vengono combinati insieme per offrire all'utente un'esperienza più uniforme, coerente e personalizzata, per prendere decisioni aziendali consapevoli e per altri scopi legittimi.
Microsoft utilizza i dati raccolti per fornire esperienze interattive complete. In particolare, i dati sono utilizzati per:
I dati vengono utilizzati anche per gestire le attività di Microsoft, tra cui l'analisi delle prestazioni, l'adempimento degli obblighi legali, lo sviluppo della forza lavoro e la ricerca.
Per questi scopi, vengono combinati insieme i dati raccolti da diversi contesti (ad esempio, dall'utilizzo dei due prodotti Microsoft). Ad esempio, Cortana utilizza le squadre sportive preferite che l'utente aggiunge all'app Sport di Microsoft per fornire informazioni relative agli interessi dell'utente e Microsoft Store utilizza le informazioni sulle app e i servizi utilizzati per offrire consigli personalizzati sulle app. Tuttavia, Microsoft ha incorporato misure di sicurezza tecnologiche e procedurali progettate per evitare determinate combinazioni di dati nei casi previsti dalla legge. Ad esempio, nei casi previsti dalla legge, Microsoft archivia i dati raccolti dall'utente quando non è autenticato (accesso non eseguito) separatamente da qualsiasi altra informazione sull'account che identifichi l'utente direttamente, come nome, indirizzo e-mail o numero di telefono.
Quando Microsoft elabora i dati personali sull'utente, lo fa con il consenso di quest'ultimo e/o in base alla necessità, per fornire i prodotti utilizzati dall'utente, gestire la propria attività, rispettare i propri obblighi contrattuali e legali, proteggere la sicurezza dei propri sistemi e clienti o soddisfare altri interessi legittimi di Microsoft come descritto in questa sezione e nella sezione Motivazioni della condivisione dei dati personali della presente informativa sulla privacy. Quando Microsoft trasferisce i dati personali dallo Spazio economico europeo, lo fa in base a una serie di meccanismi legali, come descritto nella sezione Dove sono memorizzati ed elaborati i dati personali della presente informativa sulla privacy.
Altre informazioni sugli scopi di elaborazione:
Microsoft condivide i dati personali con il consenso dell'utente o per completare transazioni o fornire un prodotto richiesto o autorizzato dall'utente. Microsoft inoltre condivide dati con società affiliate e filiali controllate da Microsoft, con fornitori che lavorano per suo conto, se richiesto dalla legge o in risposta a procedimenti legali, per proteggere i propri clienti, per proteggere vite umane, per mantenere la sicurezza dei prodotti Microsoft e per proteggere i diritti e la proprietà di Microsoft e dei clienti.
Microsoft condivide i dati personali con il consenso dell'utente o in base alle esigenze per completare transazioni o fornire un prodotto richiesto o autorizzato dall'utente. Ad esempio, Microsoft condivide i contenuti con terze parti quando l'utente lo consente, ad esempio per l'invio di un messaggio di posta elettronica a un amico, la condivisione di foto e documenti su OneDrive o il collegamento di account con un altro servizio. Se usi un prodotto Microsoft fornito da un'organizzazione a cui sei affiliato, ad esempio il datore di lavoro o l'istituto di istruzione, oppure usi un indirizzo e-mail fornito da tale organizzazione per accedere a prodotti Microsoft, Microsoft condivide alcuni dati, ad esempio i dati di interazione e i dati di diagnostica, per consentire alla tua organizzazione di gestire i prodotti. Quando l'utente fornisce dati di pagamento per un acquisto, Microsoft condivide i dati di pagamento con banche e altri enti addetti all'elaborazione delle transazioni di pagamento o ad altri servizi finanziari, per la prevenzione delle frodi e per la riduzione del rischio di credito.
Inoltre, Microsoft condivide dati personali tra le proprie società affiliate e controllate. Microsoft condivide dati personali anche con fornitori o agenti che lavorano per suo conto, per gli scopi descritti nella presente informativa. Ad esempio, compagnie incaricate da Microsoft di fornire supporto all'assistenza clienti o di aiutare nella protezione di sistemi e servizi Microsoft, potrebbero avere la necessità di accedere ai dati personali per offrire determinate funzionalità. In tal caso, le aziende devono rispettare i requisiti di privacy e sicurezza dei dati di Microsoft e non sono autorizzate a utilizzare i dati personali ricevuti da Microsoft per qualsiasi altro scopo. Microsoft può ricorrere alla divulgazione dei dati personali anche nel caso di transazioni aziendali quali fusione o vendita di beni.
Infine, Microsoft conserva, accede, trasferisce, divulga e conserva i dati personali, compresi i contenuti dell'utente (come il contenuto dei messaggi e-mail in Outlook.com o i file nelle cartelle private su OneDrive), quando in buona fede ritiene sia necessario per:
Per ulteriori informazioni relative ai dati che Microsoft divulga in risposta alle richieste sulla tutela dell'ordine pubblico e di altre agenzie governative, vedere Law Enforcement Requests Report.
Alcuni dei prodotti Microsoft includono collegamenti a prodotti di terze parti che prevedono informative sulla privacy diverse da quelle di Microsoft. Se si forniscono dati personali a questi prodotti, i dati sono soggetti all'informativa sulla privacy del prodotto specifico.
Inoltre, l’utente può scegliere le opzioni relative alla raccolta e all'utilizzo dei dati da parte di Microsoft. È possibile controllare i dati personali che Microsoft ha raccolto ed esercitare i diritti relativi alla protezione dei dati contattando Microsoft o usando i vari strumenti disponibili. In alcuni casi, la possibilità di accedere ai dati personali o di controllare gli stessi è limitata in base a quanto richiesto o consentito dalla legge applicabile. Le modalità di accesso o controllo dei dati personali dipendono anche dai prodotti in uso. Ad esempio, è possibile:
Non tutti i dati personali elaborati da Microsoft possono essere accessibili o controllati tramite gli strumenti descritti in precedenza. Se si desidera accedere e controllare dati personali raccolti da Microsoft non disponibili tramite gli strumenti precedenti, è sempre possibile contattare Microsoft all'indirizzo presente nella sezione Come contattare Microsoft o tramite la pagina modulo Web.
È possibile accedere e controllare i dati personali che Microsoft ha raccolto usando gli strumenti forniti all'utente descritti di seguito o contattando Microsoft. Ad esempio:
È inoltre possibile opporsi o limitare l'utilizzo dei dati personali da parte di Microsoft. Ad esempio, l'utente può opporsi in qualsiasi momento all'utilizzo dei dati personali da parte di Microsoft:
Questi diritti possono essere concessi secondo le leggi applicabili, incluso il Regolamento generale sulla protezione dei dati (RGPD) dell'UE, ma Microsoft li offre indipendentemente dal paese dell'utente. In alcuni casi, la possibilità di accedere ai dati personali o di controllare gli stessi è limitata in base a quanto richiesto o consentito dalla legge applicabile.
Se l'organizzazione dell'utente, ad esempio il datore di lavoro, l'istituto di istruzione o il fornitore di servizi, fornisce l'accesso e amministra l'utilizzo dei prodotti Microsoft, contattare l'organizzazione per ulteriori informazioni su come accedere e controllare i dati personali.
È possibile accedere e controllare i dati personali che Microsoft ha raccolto ed esercitare i diritti di protezione dei dati usando i vari strumenti disponibili. Gli strumenti più utili per l'utente dipendono dalle interazioni e dall'utilizzo dei prodotti Microsoft. Ecco un elenco generale di strumenti messi a disposizione per controllare i dati personali. Prodotti specifici possono fornire ulteriori controlli.
Non tutti i dati personali elaborati da Microsoft possono essere accessibili o controllati tramite gli strumenti descritti in precedenza. Se si desidera accedere e controllare dati personali raccolti da Microsoft non disponibili tramite gli strumenti precedenti, è sempre possibile contattare Microsoft all'indirizzo presente nella sezione Come contattare Microsoft o tramite la pagina modulo Web. Microsoft risponderà alle richieste di controllo dei dati personali entro 30 giorni.
Preferenze di comunicazione
È possibile scegliere come ricevere le comunicazioni promozionali da Microsoft: tramite posta elettronica, SMS, corrispondenza fisica e telefono. Se l'utente riceve messaggi di posta elettronica o SMS promozionali e intende non riceverli più, può seguire le indicazioni per rifiutarli esplicitamente presenti nel messaggio ricevuto. È inoltre possibile decidere in merito alla ricezione di messaggi e-mail, telefonate o corrispondenza postale promozionale da parte di Microsoft eseguendo l'accesso con il proprio account Microsoft personale al sito autorizzazioni per le comunicazioni in cui è possibile aggiornare le informazioni di contatto, gestire le preferenze di contatto per Microsoft, rifiutare esplicitamente le sottoscrizioni ai messaggi e-mail e scegliere se condividere le informazioni di contatto con i partner Microsoft. Se non si dispone di un account Microsoft personale, è possibile gestire le preferenze di contatto tramite posta elettronica utilizzando questo sito modulo Web. Queste scelte non possono essere applicate alle comunicazioni di servizio obbligatorie che fanno parte di alcuni prodotti, programmi, attività Microsoft oppure ai sondaggi o ad altre comunicazioni informative che hanno un metodo specifico di annullamento della sottoscrizione.
Opzioni pubblicitarie
Per rifiutare esplicitamente di ricevere gli annunci basati sugli interessi personali da parte di Microsoft, visitare il sito Web all'indirizzo pagina di rifiuto esplicito. Quando si comunica il rifiuto, la preferenza viene memorizzata in un cookie specifico del Web browser in uso. Questo cookie di rifiuto esplicito rimane valido per cinque anni. Se i cookie vengono cancellati dal dispositivo, è necessario eseguire nuovamente la cancellazione.
È anche possibile collegare l'opzione di rifiuto esplicito con l'account Microsoft personale. La cancellazione viene quindi applicata a qualsiasi dispositivo dove viene utilizzato l'account e rimarrà attiva fino a quando non verrà effettuato l'accesso su quel dispositivo con un account Microsoft personale diverso. Qualora tale cookie venisse rimosso dal dispositivo, è necessario accedere nuovamente per ripristinare la cancellazione.
Per gli annunci pubblicitari controllati da Microsoft che compaiono nelle app di Windows, è possibile utilizzare il rifiuto esplicito collegato all'account Microsoft personale o cancellare la ricezione della pubblicità in base agli interessi disattivando l'ID annunci nelle impostazioni di Windows.
Poiché i dati utilizzati per gli annunci pubblicitari basati sugli interessi sono utilizzati anche per altri scopi necessari (inclusa la fornitura di prodotti, l'analisi e l'identificazione delle frodi), il rifiuto esplicito degli annunci pubblicitari basati sugli interessi non interrompe la raccolta di tali dati, ma si continueranno a ricevere gli annunci sebbene potrebbero essere meno pertinenti per l'utente.
L'utente può rifiutarsi esplicitamente di ricevere annunci pubblicitari basati sui propri interessi da parte di terze parti con cui collabora Microsoft visitando i rispettivi siti (vedere in precedenza).
Controlli in base al browser
Quando si utilizza un browser, è possibile controllare i dati personali tramite alcune funzionalità. Ad esempio:
I cookie sono piccoli file di testo presenti nel dispositivo che memorizzano dati che possono essere richiamati da un server Web del dominio che ha memorizzato il cookie. I cookie e le tecnologie simili vengono utilizzati per archiviare e onorare le preferenze e le impostazioni dell'utente, consentire l'accesso all'utente, fornire la pubblicità basata sugli interessi, combattere le frodi, analizzare come i prodotti Microsoft vengono eseguiti e soddisfare altri scopi legittimi. Le app Microsoft usano ulteriori identificatori, come l'ID annunci in Windows descritto nella sezione ID annunci della presente informativa sulla privacy, per scopi analoghi.
Microsoft può anche utilizzare i "Web beacon" per offrire i cookie e raccogliere i dati su utilizzo e prestazioni. I siti Web Microsoft possono includere Web beacon, cookie o tecnologie simili provenienti da provider di servizi di terze parti.
È disponibile una varietà di strumenti per controllare i dati raccolti da cookie, Web beacon e tecnologie simili. Ad esempio, è possibile utilizzare i controlli nel browser Internet per limitare la modalità con cui i siti Web visitati utilizzano i cookie e di revocare il consenso deselezionando o bloccando i cookie.
I cookie sono piccoli file di testo presenti nel dispositivo che memorizzano dati che possono essere richiamati da un server Web del dominio che ha memorizzato il cookie. Questi dati spesso sono costituiti da una stringa di numeri e lettere che identifica in modo univoco il computer dell'utente e che può anche contenere altre informazioni. Alcuni cookie vengono inseriti da terze parti che agiscono per conto di Microsoft. I cookie e le tecnologie simili vengono utilizzati per archiviare e onorare le preferenze e le impostazioni dell'utente, consentire l'accesso all'utente, fornire la pubblicità basata sugli interessi, combattere le frodi, analizzare come i prodotti Microsoft vengono eseguiti e soddisfare altri scopi legittimi descritti di seguito. Le app Microsoft sfruttano identificatori aggiuntivi, ad esempio l'ID annunci in Windows, per scopi simili e molti dei siti Web e delle applicazioni Microsoft contengono anche Web beacon o altre tecnologie simili, come descritto di seguito.
Modalità di utilizzo di cookie e tecnologie simili da parte di Microsoft
Microsoft sfrutta i cookie e tecnologie simili per diversi scopi, a seconda del contesto o del prodotto, tra cui:
Alcuni dei cookie utilizzati comunemente sono elencati di seguito. L'elenco non è esaustivo, ma ha lo scopo di illustrare gli scopi principali per cui vengono tipicamente impostati i cookie. Se un utente visita un sito Web Microsoft, il sito imposta alcuni o tutti i cookie seguenti:
Oltre ai cookie che Microsoft imposta quando un utente visita i relativi siti Web, le terze parti possono impostare anche altri cookie quando l'utente visita siti Microsoft. Ad esempio:
Come controllare i cookie
La maggior parte dei browser Web accetta automaticamente i cookie, ma fornisce controlli per bloccarli o eliminarli. In Microsoft Edge, ad esempio, puoi bloccare o eliminare i cookie selezionando Impostazioni > Privacy > Impostazioni avanzate > Cookie. Fai riferimento alla documentazione della Guida o all'informativa sulla privacy del browser per trovare le istruzioni per bloccare o eliminare i cookie negli altri browser.
Alcune funzionalità dei prodotti Microsoft dipendono dai cookie. Se l'utente sceglie di bloccare i cookie, non gli sarà possibile accedere o utilizzare alcune di queste funzionalità e le preferenze che si basano sui cookie andranno perse. Se si eliminano i cookie, le impostazioni e le preferenze da essi controllate, comprese le preferenze pubblicitarie, vengono cancellate e potrebbe essere necessario ricrearle.
Ulteriori controlli per la privacy che riguardano i cookie, inclusa la funzione Protezione da monitoraggio dei browser Microsoft, sono descritti nella sezione Modalità di accesso e controllo dei dati personali dell'utente della presente informativa sulla privacy.
Utilizzo dei Web beacon e dei servizi di analisi
Alcune pagine Web Microsoft contengono tag digitali conosciuti come Web beacon che vengono utilizzati per l'invio dei cookie sui siti Web Microsoft, contare gli utenti che hanno visitato determinate pagine dei siti Web e offrire prodotti a marchio condiviso. Microsoft include Web beacon o tecnologie simili anche nelle comunicazioni elettroniche per determinare se l'utente li apre e le azioni che effettua.
Oltre a collocare i Web beacon sui siti Web Microsoft, a volte Microsoft collabora con altre aziende per posizionare i propri Web beacon sui loro siti Web o nei loro annunci pubblicitari al fine di consentire lo sviluppo di statistiche per stabilire con che frequenza il clic su un annuncio pubblicitario in un sito Web Microsoft generi un acquisto o un'altra azione sul sito Web dell'inserzionista.
Infine, i prodotti Microsoft spesso contengono Web beacon o tecnologie simili di provider di analisi di terze parti, per facilitare la creazione di statistiche aggregate sull'efficacia delle campagne promozionali Microsoft o su altri aspetti del funzionamento. Queste tecnologie permettono ai provider di analisi di impostare o leggere nel dispositivo dell'utente i propri cookie o altri identificatori, attraverso i quali possono raccogliere informazioni sulle attività online in applicazioni, siti Web o altri prodotti. Tuttavia, Microsoft proibisce a questi provider di analisi di utilizzare Web beacon sui propri siti per raccogliere o accedere alle informazioni personali dell'utente (ad esempio nome e indirizzo di posta elettronica). È possibile rifiutare la raccolta o l'utilizzo dei dati da parte dei provider di analisi facendo clic sui seguenti collegamenti: Regolare, AppsFlyer, Clicktale, Flurry Analytics, Google Analytics (richiede l'installazione di un componente aggiuntivo del browser), Kissmetrics, Mixpanel, Nielsen, Visible Measures o WebTrends.
Altre tecnologie simili
Oltre ai cookie standard e ai Web beacon, i prodotti Microsoft possono utilizzare altre tecnologie simili per conservare e leggere file di dati sul computer dell'utente. Questo di norma serve per mantenere le preferenze o migliorare la velocità e le prestazioni, memorizzando alcuni file in locale. Tuttavia, come i cookie standard, queste tecnologie possono anche salvare un identificatore univoco sul computer che può in seguito tenere traccia del comportamento dell'utente. Queste tecnologie includono: Local Shared Object (o "cookie flash") e Archiviazione applicazione di Silverlight.
Local Shared Object o "cookie flash". I siti Web che utilizzano le tecnologie Adobe Flash possono utilizzare i cosiddetti Local Shared Object o "cookie flash" per archiviare dati nei computer degli utenti. Per informazioni su come gestire o bloccare i cookie flash, visitare il sito Web all'indirizzo Pagina della Guida di Flash Player.
Archiviazione applicazione di Silverlight. I siti Web che utilizzano la tecnologia Microsoft Silverlight possono anche archiviare i dati utilizzando Archiviazione applicazione di Silverlight. Per informazioni su come gestire o bloccare tali archiviazioni, vedere la sezione Silverlight della presente informativa sulla privacy.
Se usi un prodotto Microsoft o usi un indirizzo e-mail per accedere ai prodotti Microsoft e quel prodotto o indirizzo è stato fornito da un'organizzazione a cui si è affiliati, ad esempio il datore di lavoro o l'istituto di istruzione, tale organizzazione può:
Se si perde l'accesso all'account aziendale o dell'istituto di istruzione (a causa ad esempio di un cambio di lavoro), si può perdere l'accesso ai prodotti e al contenuto associato a questi prodotti, inclusi quelli acquistati dall'utente per suo conto, se è stato utilizzato l'account aziendale o dell'istituto di istruzione per accedere a tali prodotti.
Molti prodotti Microsoft sono destinati a essere utilizzati dalle organizzazioni, ad esempio istituti di istruzione e aziende. Vedere la sezione Prodotti Enterprise e per sviluppatori della presente informativa sulla privacy. Se l'organizzazione consente di accedere ai prodotti Microsoft, l'utilizzo dei prodotti Microsoft da parte dell'utente è soggetto ai criteri dell'organizzazione, se presenti. È necessario indirizzare le richieste di informazioni sulla privacy, comprese le richieste di esercitare i propri diritti di protezione dei dati, all'amministratore dell'organizzazione. Quando si utilizzano le funzioni social dei prodotti Microsoft, gli altri utenti della rete potrebbero visualizzare le attività svolte. Per ulteriori informazioni sulle caratteristiche social e altre funzionalità, esaminare la documentazione o il contenuto della Guida specifici per il prodotto Microsoft. Microsoft non è responsabile delle pratiche relative alla privacy o alla sicurezza dei propri clienti, che potrebbero essere diverse da quelle indicate nella presente informativa sulla privacy.
Con un account Microsoft, l'utente può accedere ai prodotti Microsoft, oltre a quelli di partner Microsoft selezionati. I dati personali associati all'account Microsoft includono le credenziali, il nome e i dati di contatto, i dati di pagamento, il dispositivo e i dati di utilizzo, i contatti, le informazioni sulle attività dell'utente, gli interessi e i preferiti. L'accesso al proprio account Microsoft consente la personalizzazione ed offre esperienze coerenti tra diversi prodotti e dispositivi, permette di accedere e usare l'archiviazione dei dati nel cloud, di effettuare pagamenti usando gli strumenti di pagamento memorizzati nell'account Microsoft e di attivare altre funzionalità.
Esistono tre tipi di account Microsoft:
Se si accede a un servizio offerto da terze parti con l'account Microsoft, l'utente condivide con le terze parti i dati dell'account richiesti dal servizio.
Con un account Microsoft, l'utente può accedere ai prodotti Microsoft, oltre a quelli di partner Microsoft selezionati. I dati personali associati all'account Microsoft includono le credenziali, il nome e i dati di contatto, i dati di pagamento, il dispositivo e i dati di utilizzo, i contatti, le informazioni sulle attività dell'utente, gli interessi e i preferiti. L'accesso al proprio account Microsoft consente la personalizzazione, offre esperienze coerenti tra diversi prodotti e dispositivi, permette di accedere e usare l'archiviazione dei dati nel cloud, di effettuare pagamenti usando gli strumenti di pagamento memorizzati nell'account Microsoft e di attivare altre funzionalità. Esistono tre tipi di account Microsoft:
Account Microsoft personali. I dati associati all'account Microsoft personale e la modalità con cui vengono utilizzati dipendono da come si utilizza l'account.
Account aziendali o di istituti di istruzione. I dati associati a un account aziendale o dell'istituto di istruzione e il modo in cui verranno utilizzati sono in genere simili all'utilizzo e alla raccolta dei dati associati a un account Microsoft personale.
Se il datore di lavoro o l'istituto di istruzione utilizza Azure Active Directory (AAD) per gestire l'account fornito all'utente, quest'ultimo potrà utilizzare l'account aziendale o dell'istituto di istruzione per accedere ai prodotti Microsoft, come Office 365, e prodotti di terze parti forniti all'utente dall'organizzazione. Se richiesto dall'organizzazione, all'utente sarà chiesto di fornire un numero di telefono o un indirizzo di posta elettronica alternativo per ulteriori verifiche relative alla sicurezza. Se consentito dall'organizzazione, è anche possibile utilizzare l'account aziendale o dell'istituto di istruzione per accedere a prodotti Microsoft o di terze parti che vengono acquistati dall'utente per suo conto.
Se si accede ai prodotti Microsoft con un account aziendale o dell'istituto di istruzione, tenere presente che:
Account di terze parti. I dati associati a un account Microsoft di terze parti e il modo in cui verranno utilizzati sono in genere simili all'utilizzo e alla raccolta dei dati associati a un account Microsoft personale. Il provider di servizi detiene il controllo sull'account, inclusa la possibilità di accedere o eliminare l'account. L'utente dovrà esaminare attentamente i termini forniti dall'azienda di terze parti per comprendere in quale modo può operare sull'account Microsoft.
Di seguito sono disponibili ulteriori informazioni sulla privacy, ad esempio come proteggere i dati, dove vengono elaborati i dati e per quanto tempo vengono conservati. Ulteriori informazioni sull'impegno di Microsoft per proteggere la privacy degli utenti sono disponibili all'indirizzo Microsoft Privacy.
Microsoft si impegna a proteggere la sicurezza dei dati personali degli utenti. Per proteggere i dati personali da accesso, utilizzo o divulgazione non autorizzati sono impiegate diverse tecnologie e procedure di protezione. Ad esempio, i dati personali forniti sono memorizzati su sistemi computerizzati ad accesso limitato, installati in locali controllati. La trasmissione di dati estremamente riservati (come la password o il numero della carta di credito) su Internet viene protetta mediante la crittografia. Microsoft è conforme alle leggi applicabili sulla protezione dei dati, tra cui le leggi applicabili relative alla notifica della violazione della sicurezza.
I dati personali raccolti da Microsoft possono essere memorizzati ed elaborati nell'area geografica dell'utente, negli Stati Uniti e in qualunque altro paese in cui hanno sede Microsoft, società affiliate, filiali o provider di servizi. Microsoft gestisce i principali data center nei seguenti paesi: Australia, Austria, Brasile, Canada, Cile, Corea, Finlandia, Francia, Germania, Giappone, Hong Kong, India, Irlanda, Lussemburgo, Malaysia, Paesi Bassi, Regno Unito, Singapore, Stati Uniti e Sudafrica. In genere, la posizione di archiviazione principale è nell'area geografica del cliente o negli Stati Uniti, spesso con un backup in un data center in un'altra area geografica. Le posizioni di archiviazione vengono scelte in modo da funzionare con efficienza, per migliorare le prestazioni e per creare ridondanza al fine di proteggere i dati in caso di interruzione del servizio o di un altro problema. Microsoft implementa le dovute misure per garantire che i dati raccolti ai sensi della presente informativa sulla privacy siano elaborati secondo le disposizioni della presente informativa e dei requisiti di legge in vigore, ovunque si trovino i dati.
Microsoft trasferisce dati personali dallo Spazio economico europeo e dalla Svizzera in altri paesi, per alcuni dei quali la Commissione europea non ha ancora determinato se dispongono di un livello di protezione dei dati adeguato. Ad esempio, le leggi potrebbero non garantire gli stessi diritti oppure potrebbe non esserci un'autorità di vigilanza sulla privacy in grado di risolvere i reclami. Quando si verificano tali trasferimenti, Microsoft utilizza un'ampia gamma di meccanismi legali, inclusi contratti, per garantire che i diritti dell'utente e le protezioni viaggino insieme ai dati. Per ulteriori informazioni sulle decisioni della Commissione Europea in merito all'adeguatezza della protezione dei dati personali nei paesi in cui Microsoft elabora tali dati, vedere questo articolo in sito Web della Commissione Europea.
Microsoft Corporation è conforme ai framework Privacy Shield tra Unione Europea e Stati Uniti e tra Svizzera e Stati Uniti secondo quanto stabilito dal Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti in materia di raccolta, utilizzo e conservazione di informazioni personali trasferite dall'Unione Europea e dalla Svizzera agli Stati Uniti. Il rispetto dei principi del framework Privacy Shield è stato certificato da Microsoft Corporation presso il Dipartimento del Commercio. Se agenti di terze parti elaborano dati personali per conto di Microsoft in modo contrario ai principi del framework Privacy Shield, Microsoft rimane responsabile a meno che non dimostri di non essere responsabile per l'evento che ha originato il danno. Anche le filiali statunitensi controllate di Microsoft Corporation, come identificate nell'autocertificazione, aderiscono ai principi Privacy Shield. Per ulteriori informazioni, vedere l'elenco all'indirizzo Persone giuridiche o filiali statunitensi di Microsoft che aderiscono ai principi Privacy Shield.
In presenza di eventuali conflitti tra le condizioni della presente informativa sulla privacy e i principi del framework Privacy Shield, questi ultimi prevalgono. Per ulteriori informazioni sul programma Privacy Shield e per consultare la certificazione Microsoft, visitare il sito Sito Web Privacy Shield.
In caso di domande o reclami relativi alla partecipazione di Microsoft al programma Privacy Shield tra Unione Europea e Stati Uniti o tra Svizzera e Stati Uniti, l'utente è invitato a contattare Microsoft sul sito Web all'indirizzo modulo Web. Per eventuali reclami correlati ai framework Privacy Shield che non possono essere risolti direttamente da Microsoft, Microsoft ha scelto di cooperare con l'autorità di protezione dei dati rilevante dell'Unione Europea o con un comitato nominato dalle autorità per la protezione dei dati dell'Unione Europea per la risoluzione di eventuali dispute con cittadini dell'Unione Europea e con l'Incaricato federale della protezione dei dati e della trasparenza (IFPDT) svizzero per la risoluzione di dispute con cittadini svizzeri. Contatta Microsoft per sapere a quali contatti delle autorità per la protezione dei dati rivolgerti. Come descritto in maggiore dettaglio nei principi del framework Privacy Shield, è disponibile un'opzione di arbitrato vincolante allo scopo di risolvere eventuali reclami rimanenti, non risolti con altri mezzi. Microsoft è soggetta ai poteri di indagine e di esecuzione della Federal Trade Commission (FTC) degli Stati Uniti.
Microsoft conserva i dati personali per il tempo necessario al fine di fornire i prodotti e realizzare le transazioni richieste dall'utente o per altri motivi legittimi, come il rispetto degli obblighi legali, la risoluzione di dispute e l'applicazione dei contratti Microsoft. Poiché queste esigenze possono variare per i diversi tipi di dati, il contesto delle interazioni con l'utente o l'uso dei prodotti, i periodi di conservazione effettivi possono cambiare in modo significativo.
Altri criteri utilizzati per determinare i periodi di conservazione includono:
Gli annunci pubblicitari consentono di fornire, supportare e migliorare alcuni prodotti Microsoft. Microsoft non utilizza le informazioni presenti nei messaggi di posta elettronica, nelle chat, nelle videochiamate, nelle caselle vocali dell'utente oppure in documenti, foto o altri file personali dell'utente per proporre annunci pubblicitari mirati. Altri dati, descritti di seguito, vengono utilizzati per la pubblicità nei prodotti Microsoft e nelle proprietà di terze parti. Ad esempio:
Gli annunci pubblicitari visualizzati possono essere selezionati in base ai dati che è stato possibile elaborare sull'utente, ad esempio gli interessi e le preferenze, la posizione, le transazioni, le modalità di utilizzo dei prodotti, le query di ricerca o i contenuti visualizzati. Ad esempio, se si visualizzano contenuti su MSN relativi alle automobili, Microsoft può mostrare annunci pubblicitari sulle macchine; se si esegue la ricerca "pizzerie a Seattle" su Bing, potrebbero essere visualizzati annunci pubblicitari nei risultati della ricerca di ristoranti a Seattle.
Gli annunci pubblicitari visualizzati possono essere stati scelti anche in base ad altre informazioni apprese sull'utente nel tempo, sfruttando dati demografici, dati sulla posizione, query di ricerca, interessi e preferenze, dati di utilizzo relativi a prodotti e siti Microsoft, nonché a siti e app di inserzionisti e partner Microsoft. Questi annunci pubblicitari vengono indicati nella presente informativa come "annunci pubblicitari in base agli interessi". Ad esempio, se si visualizzano contenuti di gioco su xbox.com, possono essere visualizzate offerte per giochi su MSN. Per fornire annunci pubblicitari in base agli interessi, Microsoft combina i cookie memorizzati nel dispositivo con le informazioni raccolte (come l'indirizzo IP) quando il browser dell'utente interagisce con i siti Web Microsoft. Se l'utente rifiuta esplicitamente la ricezione di annunci pubblicitari in base agli interessi, i dati associati a tali cookie non verranno utilizzati.
Gli ulteriori utilizzi dei dati relativi agli annunci pubblicitari includono:
Dati raccolti da altre aziende pubblicitarie. Gli inserzionisti possono talvolta includere Web beacon propri (o di altri partner pubblicitari) negli annunci pubblicitari visualizzati da Microsoft, al fine di impostare e leggere i propri. Microsoft collabora inoltre con compagnie pubblicitarie terze parti per assistenza nella fornitura di alcuni dei suoi servizi pubblicitari, oltre a consentire a tali compagnie di visualizzare annunci pubblicitari sui siti Microsoft. Tali terze parti possono salvare cookie nel computer dell'utente, nonché raccogliere dati sulle attività online dell'utente relativamente a siti Web o servizi online. Segue un elenco non esaustivo di tali società: A9, AppNexus, Criteo, Facebook, MediaMath, nugg.adAG, Oath, Rocket Fuel e Yahoo!. Per ulteriori informazioni sulle procedure offerte da ogni società, ad esempio le scelte offerte, selezionare uno dei collegamenti precedenti. Molte di queste aziende sono membri della NAI o della DAA, ognuna delle quali fornisce semplici metodi per effettuare il rifiuto espliciti del targeting pubblicitario dalle società aderenti.
Quando prodotti Microsoft raccolgono l’età degli utenti, e nella giurisdizione in oggetto è previsto un limite di età entro il quale è richiesto il consenso o l’autorizzazione dei genitori per utilizzare il prodotto, il prodotto bloccherà gli utenti al di sotto di questa età o richiederà agli utenti di fornire il consenso o l’autorizzazione da un genitore o un tutore prima di poter utilizzare il prodotto. Non chiederemo consapevolmente ai bambini al di sotto di tale età di fornire più dati di quelli necessari per la funzionalità del prodotto.
Una volta concesso il consenso o l'autorizzazione dei genitori, l'account del bambino viene trattato come qualsiasi altro account. Il bambino può accedere ai servizi di comunicazione, come Outlook e Skype, e può comunicare e condividere liberamente i dati con altri utenti di tutte le età.
I genitori possono modificare o revocare le scelte di consenso precedentemente effettuate, e rivedere, modificare o richiedere la cancellazione dei dati personali dei bambini per i quali hanno fornito il consenso o l'autorizzazione. I genitori possono accedere ad esempio al loro Account Microsoft e selezionare Autorizzazioni. Per gli utenti di Minecraft per PC/Java e altri giochi di Mojang, i genitori possono visitare il sito Pagina degli account Microsoft.
Microsoft offre anteprime, insider, beta o altri prodotti senza costi aggiuntivi e funzionalità ("anteprime") per consentire agli utenti di valutarli fornendo a Microsoft dati sull'utilizzo del prodotto, tra cui il feedback e i dati sul dispositivo e sull'utilizzo. Di conseguenza, le anteprime possono raccogliere automaticamente dati aggiuntivi, fornire minori controlli e altrimenti impiegare misure diverse di privacy e sicurezza rispetto a quelle generalmente presenti nei prodotti Microsoft. Se l'utente partecipa a un'anteprima, potrà essere contattato da Microsoft per un eventuale feedback o in merito al suo interesse nel continuare a utilizzare il prodotto dopo il rilascio generale.
Questa informativa sulla privacy viene aggiornata quando necessario al fine di fornire maggiore trasparenza o a seguito di:
In caso di modifiche a questa informativa, verrà modificata la data di "ultimo aggiornamento" all'inizio del documento e le modifiche saranno descritte nella pagina Cronologia delle modifiche. Nel caso di modifiche sostanziali all'informativa, come ad esempio una modifica delle finalità del trattamento dei dati personali che non è coerente con lo scopo per il quale sono stati originariamente raccolti, l'utente verrà notificato pubblicando in modo visibile un avviso di tali modifiche prima che diventino effettive o inviando direttamente una notifica all'utente. Si consiglia di rivedere periodicamente la presente informativa sulla privacy per rimanere informati sulle modalità di protezione dei dati adottate da Microsoft.
In caso di dubbi o reclami riguardanti la privacy oppure di domande per il Microsoft Chief Privacy Officer o l'EU Data Protection Officer, l'utente potrà utilizzare il modulo Web. Microsoft invierà una risposta ai dubbi o alle domande entro 30 giorni. È inoltre possibile avanzare un motivo di preoccupazione o presentare un reclamo con un'autorità per la protezione dei dati o altro funzionario per giurisdizione.
Salvo diversa indicazione, Microsoft Corporation e, per gli utenti presenti nello Spazio economico europeo e in Svizzera, Microsoft Ireland Operations Limited sono responsabili del trattamento dei dati personali raccolti tramite i prodotti soggetti a questa informativa. I nostri indirizzi sono:
Skype Communications S.à r.l. 23-29 Rives de Clausen L-2165 Luxembourg, Luxembourg, è un responsabile del trattamento dati per Skype. Per contattare Microsoft in merito a software o prodotti Skype, visitare il sito Pagina della guida di Skype per inviare una richiesta di supporto al team di Skype.
Per conoscere l'indirizzo della filiale Microsoft nel proprio paese, vedere Sedi degli uffici Microsoft nel mondo.
In base alla legislazione francese, l'utente può inoltre inviare a Microsoft istruzioni specifiche relative all'uso dei dati personali dopo il proprio decesso, tramite il modulo Web.
Per domande di natura tecnica o per assistenza, visitare Supporto tecnico Microsoft per ulteriori informazioni sulle offerte del supporto tecnico Microsoft. Per domande riguardo la password di un account Microsoft personale, visitare Supporto tecnico per gli account Microsoft.
I prodotti Enterprise e per sviluppatori sono quei prodotti Microsoft e relativi software che vengono forniti e progettati principalmente per l'utilizzo da parte di organizzazioni e sviluppatori. Sono inclusi:
In caso di conflitti tra la presente informativa sulla privacy Microsoft e le condizioni di qualsiasi contratto tra un cliente e Microsoft per i prodotti Enterprise e per sviluppatori, prevarranno le condizioni di tali contratti.
Inoltre, è possibile ottenere ulteriori informazioni sulle funzionalità e impostazioni dei prodotti Enterprise e per sviluppatori funzionalità, incluse le scelte che influiscono sulla privacy dell'utente o su quella degli utenti finali, nella documentazione dei prodotti.
Se una delle seguenti condizioni non è stata definita nella presente informativa sulla privacy o in OST, le relative definizioni sono presenti di seguito.
Generale. Quando un cliente prova, acquista, utilizza o sottoscrive un abbonamento per i prodotti Enterprise e per sviluppatori oppure ottiene servizi di supporto o professionali per tali prodotti, Microsoft raccoglie i dati per erogare il servizio, inclusi gli usi compatibili con l'erogazione del servizio, per fornire le migliori esperienze possibili con i propri prodotti, per consentire il funzionamento delle attività e per comunicare con il cliente. Ad esempio:
I prodotti Enterprise e per sviluppatori consentono all'utente di acquistare, abbonarsi a o utilizzare altri prodotti e servizi online di Microsoft o di terze parti con procedure relative alla privacy diverse. Tali altri prodotti e servizi online vengono disciplinati dalle rispettive informative sulla privacy e criteri.
Per fornire i servizi online per le aziende, Microsoft raccoglie i dati del cliente, i dati dell'amministratore, i dati di pagamento e i dati di supporto.
Microsoft utilizza i dati del cliente, i dati del supporto e quelli personali come descritto in OST e in Centro protezione Microsoft. Il cliente è responsabile del trattamento dei dati personali e Microsoft è responsabile del trattamento di tali dati, tranne quando (a) il cliente agisce in qualità di incaricato all'elaborazione dei dati personali, nel qual caso Microsoft è un incaricato secondario dell'elaborazione o (b) è indicato diversamente nell'OST.
I dati dell'amministratore sono le informazioni fornite a Microsoft durante la fase di registrazione, acquisto o amministrazione dei servizi online per le aziende. Microsoft utilizza i dati dell'amministratore per fornire i servizi online per le aziende, completare le transazioni, fornire assistenza all'account, rilevare e prevenire le frodi e rispettare gli obblighi legali. I Dati dell'amministratore includono il nome, l'indirizzo, il numero di telefono e l'indirizzo di posta elettronica forniti dall'utente, nonché i dati aggregati sull'utilizzo correlati al proprio account, come i comandi selezionati. I Dati dell'amministratore includono le informazioni di contatto di colleghi e amici dell'utente qualora accetti di fornirle a Microsoft allo scopo esclusivo di inviare loro un invito a utilizzare i Servizi online per le aziende; Microsoft contatta tali soggetti mediante comunicazioni che includono informazioni sull'utente, ad esempio il nome e la foto del profilo.
Qualora sia necessario, Microsoft può utilizzare i dati dell'amministratore per contattare l'utente allo scopo di fornire informazioni in merito ad account, sottoscrizioni, fatturazione e aggiornamenti per i servizi online per le aziende, incluse informazioni su nuove funzionalità, sicurezza o altre problematiche tecniche. Microsoft contatta anche l'utente relativamente a richieste di terze parti ricevute da Microsoft relative all'uso dei servizi online per le aziende, conformemente a quanto specificato nel contratto. L'utente non può annullare la sottoscrizione a queste comunicazioni di tipo non promozionale. Microsoft potrà anche contattarlo con informazioni e offerte relative ad altri prodotti e servizi Microsoft oppure condividere le sue informazioni di contatto con i partner Microsoft. Quando un partner di questo tipo ha soluzioni o servizi specifici per soddisfare le esigenze dell'utente o per ottimizzare l'utilizzo dei Servizi online per le aziende, Microsoft può condividere con il partner informazioni aggregate limitate sull'account dell'organizzazione. Microsoft non condivide le informazioni riservate o le informazioni di contatto con il partner autorizzato a meno che disponga i diritti sufficienti per eseguire questa operazione. L'utente può gestire le proprie preferenze di contatto o aggiornare le informazioni nel profilo del proprio account.
Microsoft utilizza i dati di pagamento per completare le transazioni, nonché per rilevare e prevenire le frodi.
Alcuni servizi online per le aziende richiedono o risultano migliorati dall'installazione del software locale (ad esempio gli agenti, applicazioni per la gestione dei dispositivi) su un dispositivo. In base alle indicazioni dell'utente, il software locale può trasmettere (i) dati, che possono includere dati del cliente, da un dispositivo o un accessorio ai servizi online per le aziende o viceversa oppure (ii) registri o segnalazioni di errori a Microsoft per la risoluzione dei problemi. I servizi online per le aziende, software locale incluso, raccolgono i dati del dispositivo e di utilizzo che, a loro volta, vengono trasmessi a Microsoft e analizzati per migliorare la qualità, sicurezza e integrità dei prodotti Microsoft.
I servizi Ricerca Bing, come definito nell'OST, utilizzano dati come le query di ricerca, come descritto nella sezione Bing della presente informativa sulla privacy.
I software Enterprise e per sviluppatori e gli accessori Enterprise raccolgono i dati per consentire il funzionamento in modo efficace e offrire esperienze ottimali all'utente. I dati raccolti dipendono dalle funzionalità utilizzate dall'utente, oltre che dalla configurazione e dalle impostazioni, ma sono in genere limitati ai dati relativi al dispositivo e all'utilizzo. I clienti hanno possibilità di scelta sui dati che vengono forniti. Ecco alcuni esempi di dati che vengono raccolti da Microsoft:
Microsoft utilizza i dati raccolti dai software Enterprise e per sviluppatori e dagli accessori Enterprise al fine di fornire e migliorare i propri prodotti, fornire assistenza clienti, attivare il prodotto, comunicare con l'utente e gestire la propria attività.
Microsoft SQL Server è una piattaforma di gestione di database relazionali e include prodotti che possono essere installati separatamente (ad esempio SQL Server Management Studio). Per informazioni dettagliate sui dati che Microsoft raccoglie, sul relativo trattamento e su come gestire le opzioni relative alla propria privacy, visitare il sito Pagina sulla privacy di SQL Server. Se l'utente lavora in un'organizzazione, l'amministratore può configurare alcune impostazioni di telemetria in SQL Server tramite Criteri di gruppo.
I prodotti di produttività e comunicazione sono applicazioni, software e servizi che è possibile utilizzare per creare, archiviare e condividere documenti, oltre a comunicare con gli altri utenti.
Office è una raccolta di applicazioni di produttività, quali Word, Excel, PowerPoint, OneNote e Outlook, tra le altre. Per ulteriori dettagli su Outlook, vedere la sezione Outlook della presente informativa sulla privacy. Le varie applicazioni di Office consentono all'utente di utilizzare contenuti e funzionalità da altri prodotti Microsoft, ad esempio Bing e altri prodotti connessi di terze parti. Se si lavora in un'organizzazione, l'amministratore può disattivare o disabilitare questi servizi connessi. Per accedere alle impostazioni sulla privacy in Office 2016, selezionare File > Opzioni > Centro protezione > Impostazioni Centro protezione > Opzioni privacy. Per informazioni dettagliate, vedere Visualizzare le proprie opzioni e impostazioni nel Centro protezione Microsoft Outlook.
Servizio roaming di Office. Il servizio roaming di Office permette di mantenere le impostazioni di Office aggiornate su tutti i dispositivi dotati di Office. Una volta effettuato l'accesso a Office con il proprio account Microsoft o con account rilasciato dalla propria organizzazione, il servizio roaming di Office viene attivato e sincronizza alcune delle impostazioni di Office personalizzate sui server Microsoft (tra cui l'elenco degli ultimi documenti utilizzati e l'ultima posizione visualizzata in un documento). Quando l'utente accede a Office da un altro dispositivo con lo stesso account Microsoft, il servizio roaming di Office scarica le impostazioni dai server Microsoft e le applica al dispositivo aggiuntivo. Il servizio roaming di Office è applicabile anche ad alcune delle impostazioni personalizzate di Office quando si accede a Office.com. Se l'utente si disconnette da Office, il Servizio roaming di Office rimuove le impostazioni di Office dal dispositivo. Ogni modifica effettuata alle impostazioni personalizzate di Office viene inviata ai server Microsoft.
Aggiornamenti Microsoft. Office sfrutta il servizio Microsoft Update per fornire aggiornamenti sulla sicurezza e altri importanti aggiornamenti. Per ulteriori informazioni, vedere la sezione Servizi di aggiornamento della presente informativa sulla privacy.
Guida online, modelli e tipi di carattere. Office utilizza altri servizi Microsoft o di terze parti per fornire i contenuti online più aggiornati quando l'utente è connesso a Internet, come articoli della Guida, modelli e tipi di carattere. La funzionalità dei tipi di caratteri online può essere disabilitata da un'impostazione dei criteri di gruppo amministrativa, mentre altri contenuti online possono essere disattivati utilizzando le impostazioni sulla privacy come descritto in precedenza. I modelli online vengono resi disponibili all'utente quando inizia un nuovo documento. Se si utilizza la funzione Guida nelle applicazioni di Office, Office invia la query di ricerca a Office.com per restituire gli articoli della Guida online. Se i servizi online sono disattivati, facendo clic su Guida verrà visualizzata la pagina support.office.com nel browser predefinito.
Servizio di aggiornamento A portata di clic. Il servizio di aggiornamento A portata di clic permette di installare alcuni prodotti di Microsoft Office tramite Internet, in modo che l'utente possa iniziare a utilizzarli prima che vengano scaricati completamente. Il servizio di aggiornamento A portata di clic rileva automaticamente gli aggiornamenti online per i prodotti abilitati al servizio A portata di clic nel dispositivo e li scarica e installa automaticamente. È possibile disattivare il servizio utilizzando le impostazioni della privacy.
Servizi di consigli. Alcuni servizi Office inviano i dati dei clienti a Microsoft per fornire consigli all'utente. Ad esempio, Editor consente all'utente di migliorare la scrittura in Word. Quando una parola è errata, tale parola e le altre parole vicine vengono inviate a Microsoft e analizzate per suggerire la versione corretta. Editor esegue anche il controllo della grammatica mentre l'utente sta scrivendo. In PowerPoint, un utente può inviare il contenuto al servizio di progettazione per ottenere suggerimenti professionali sul layout progettato. Questi dati possono essere usati anche per migliorare i prodotti Microsoft.
Servizi di ricerca. I servizi di ricerca supportati da Office consentono di richiedere informazioni a Microsoft o servizi di terze parti dall'interno di un'applicazione Office. In Word è ad esempio possibile evidenziare una parola o una frase e recuperare informazioni pertinenti da una ricerca Bing. Quando viene eseguita una ricerca di una determinata parola o frase, Office invia al servizio il testo in formato crittografato. Per offrire risultati contestualmente rilevanti, Office invia la richiesta della parola o della frase e il contenuto adiacente del documento. In Excel l'utente può usare Insights per inviare categorie di dati a Microsoft per ricevere consigli per altri set di dati analoghi ai quali potrebbe essere interessato, ma il contenuto effettivo della cartella di lavoro non viene inviato a Microsoft. Inoltre, Office invia i dati sul software Office e sul sistema utilizzato dall'utente, tra cui la versione, il sistema operativo, le impostazioni locali e l'impostazione della lingua. Se richiesto da un provider di contenuti di terze parti, Office invia anche i dati di autorizzazione che indicano il diritto dell'utente a scaricare i contenuti pertinenti. Di solito, le informazioni ricevute includono un collegamento a informazioni supplementari del sito Web del provider di contenuti. Quando l'utente fa clic sul collegamento, il provider di contenuti può aggiungere un cookie nel proprio dispositivo.
Servizio di traduzione. Alcune applicazioni di Office consentono di tradurre il testo con la traduzione automatica. È possibile inviare il testo del documento che verrà crittografato dall'applicazione di Office prima di essere inviato al servizio Microsoft Translator. Oltre al testo specifico da tradurre, Office può inviare il testo circostante del documento per fornire una traduzione più pertinente. È anche possibile scegliere di inviare l'intero documento per la traduzione. Per ulteriori informazioni, vedere la sezione Microsoft Translator della presente informativa sulla privacy.
OneDrive permette di memorizzare e accedere ai file praticamente da qualsiasi dispositivo, oltre a condividere e collaborare sui file con gli altri. Alcune versioni dell'applicazione OneDrive consentono di accedere a OneDrive personale con l'account Microsoft personale e a OneDrive for Business con l'account Microsoft aziendale o dell'istituto di istruzione nell'ambito dell'utilizzo di Office 365 da parte dell'organizzazione.
Quando si utilizza OneDrive, Microsoft raccoglie dati sull'utilizzo del servizio da parte dell'utente, oltre che sui contenuti archiviati per fornire, migliorare e proteggere i servizi. Gli esempi comprendono l'indicizzazione dei contenuti dei documenti OneDrive dell'utente in modo che sia possibile cercarli successivamente e utilizzare le informazioni sulla posizione per consentire all'utente la ricerca di foto in base al luogo in cui la foto è stata scattata. Microsoft raccoglie inoltre le informazioni sul dispositivo in modo da poter offrire esperienze personalizzate, ad esempio consentire la sincronizzazione dei contenuti attraverso dispositivi e trasferire le impostazioni personalizzate.
Quando si memorizzano contenuti in OneDrive, tali contenuti ereditano le autorizzazioni di condivisione della cartella in cui sono memorizzati. Ad esempio, se si decide di memorizzare i contenuti nella cartella Pubblica, il contenuto è pubblico e disponibile a chiunque si trovi su Internet e trovi la cartella. Se si memorizzano contenuti in una cartella privata, il contenuto rimane privato.
Quando si condividono contenuti su social network come Facebook da un dispositivo sincronizzato con l'account OneDrive, i contenuti vengono caricati sul social network oppure nel social network viene pubblicato un collegamento a tali contenuti. In questo modo il contenuto è accessibile a chiunque su quel social network. Per eliminare il contenuto, è necessario eliminarlo dal social network (se è stato caricato anziché pubblicato un collegamento) e da OneDrive.
Quando si condividono contenuti OneDrive con amici tramite un collegamento, gli amici riceveranno un messaggio di posta elettronica con tale collegamento. Il collegamento contiene un codice di autorizzazione che permette a chiunque dotato del collegamento di accedere ai contenuti. Se uno degli amici inoltra il collegamento a terzi, anche loro potranno accedere al contenuto, anche se l'utente originario non intendeva condividere i contenuti con loro. Per revocare le autorizzazioni per i contenuti su OneDrive, accedere al proprio account e quindi selezionare i contenuti specifici per i quali gestire i livelli di autorizzazione. La revoca delle autorizzazioni per un collegamento disattiva il collegamento a tutti gli effetti. Nessuno riuscirà a utilizzare il collegamento per accedere ai contenuti, a meno che si voglia condividere nuovamente il collegamento.
I file gestiti con OneDrive for Business sono memorizzati separatamente rispetto a quelli memorizzati con OneDrive per uso personale. OneDrive for Business raccoglie e invia i dati personali per l'autenticazione, ad esempio l'indirizzo di posta elettronica e la password, che saranno poi trasmessi a Microsoft e/o al provider del servizio Office 365.
I prodotti Outlook sono progettati per migliorare la produttività grazie a comunicazioni ottimizzate e includono Outlook.com, le applicazioni Outlook e i servizi correlati.
Outlook.com. Outlook.com è il principale servizio di posta elettronica per gli utenti di Microsoft e comprende account di posta elettronica con indirizzi che terminano con outlook.com, live.com, hotmail.com e msn.com. Outlook.com mette a disposizione funzionalità per restare in contatto con gli amici sui social network. Per usare Outlook.com, è necessario creare un account Microsoft.
Quando si eliminano messaggi di posta elettronica o elementi da una cassetta postale in Outlook.com, l'elemento generalmente viene spostato nella cartella Elementi eliminati dove rimane per circa 7 giorni, a meno che non venga spostato nuovamente nella cartella Posta in arrivo, la cartella non venga svuotata o il servizio non svuoti automaticamente la cartella, a seconda dell'evento che si verifica per primo. Quando la cartella Elementi eliminati viene svuotata, gli elementi eliminati rimangono nel sistema Microsoft per un massimo di 30 giorni prima dell'eliminazione definitiva, a meno che non è richiesto per legge un tempo più lungo.
Applicazioni Outlook. Le applicazioni cliente Outlook sono prodotti software che l'utente installa nel suo dispositivo e che consentono di gestire messaggi di posta elettronica, elementi del calendario, file, contatti e altri dati provenienti da posta elettronica, archiviazione file e altri servizi, come Exchange Online o Outlook.com, oppure server, come Microsoft Exchange. Con le applicazioni Outlook è possibile utilizzare più account di diversi provider, inclusi quelli di terze parti.
Per aggiungere un account, è necessario fornire a Outlook l'autorizzazione per accedere ai dati dei servizi di posta elettronica o di archiviazione file.
Quando si aggiunge un account a Outlook, i messaggi di posta elettronica, gli elementi del calendario, i file, i contatti, le impostazioni e altri dati di tale account saranno automaticamente sincronizzati nel dispositivo. Se si utilizza l'applicazione Outlook per dispositivi mobili, tali dati saranno sincronizzati anche nei server Microsoft per consentire ulteriori funzionalità quali ricerche più rapide, filtri personalizzati dei messaggi meno importanti e la possibilità di aggiungere allegati di posta elettronica da provider di servizi di archiviazione file collegati senza uscire dall'applicazione Outlook. Se si utilizza l'applicazione Outlook per desktop, è possibile scegliere se consentire o meno la sincronizzazione dei dati nei server Microsoft. L'utente può rimuovere un account o apportare modifiche ai dati sincronizzati dal proprio account in qualsiasi momento.
Se si aggiunge un account fornito da un'organizzazione, ad esempio il datore di lavoro o l'istituto di istruzione, il titolare del dominio dell'organizzazione potrà implementare criteri e controlli che possono influire sull'utilizzo di Outlook da parte dell'utente, come la richiesta dell'autenticazione a più fattori o la possibilità di cancellare remotamente i dati dal dispositivo dell'utente.
Per ulteriori informazioni sui dati che le applicazioni Outlook raccolgono ed elaborano, vedere la sezione Office della presente informativa sulla privacy.
Skype consente di inviare e ricevere messaggi vocali, videomessaggi e messaggi istantanei. Questa sezione si applica alla versione consumer di Skype. Se si utilizza Skype for Business, vedere la sezione Prodotti Enterprise e per sviluppatori della presente informativa sulla privacy.
Mentre offre queste funzionalità, Microsoft raccoglie dati di utilizzo sulle comunicazioni con data e ora della comunicazione e numeri e nomi utente che fanno parte della comunicazione.
Profilo Skype. Il profilo Skype include le informazioni che hai fornito quando hai configurato un account Microsoft. Per consentire ad altri utenti di trovare l'utente su Skype (o prodotti che interagiscano con Skype, come Skype for Business), il profilo Skype è incluso nella directory di ricerca pubblica Skype, a seconda delle impostazioni del profilo, e può essere suggerito ad altri utenti. Il profilo include nome utente, avatar e qualsiasi altro dato aggiunto al profilo o visualizzato da altri utenti.
Contatti di Skype. Se si utilizza un servizio Microsoft, come Outlook.com, per gestire i contatti, Skype aggiungerà automaticamente le persone conosciute all'elenco dei contatti di Skype finché l'utente non comunicherà di interrompere l'aggiunta di persone. Previa autorizzazione da parte dell'utente, Skype controllerà inoltre periodicamente il dispositivo dell'utente o altre rubriche per aggiungere automaticamente gli amici come contatti di Skype. È possibile bloccare gli utenti se non si desidera ricevere le relative comunicazioni.
Aziende partner. Per rendere Skype disponibile per un maggior numero di persone, Microsoft collabora con altre aziende per offrire Skype tramite i servizi di tali aziende. Se si utilizza Skype tramite un'azienda diversa da Microsoft, l'informativa sulla privacy di tale azienda regolerà la gestione dei dati. Per garantire la conformità alle leggi in vigore o applicare procedure legali valide, nonché per aiutare un partner o un operatore locale Microsoft a soddisfare tali requisiti, Microsoft può accedere ai dati dell'utente, trasferirli, divulgarli e conservarli. Tali dati possono includere, ad esempio, contenuti privati, come il testo di messaggi istantanei, messaggi video archiviati, messaggi vocali o trasferimenti di file.
Skype Manager. Skype Manager consente di gestire l'utilizzo di Skype da parte di un gruppo, ad esempio una famiglia, da un'unica posizione centralizzata. Quando l'utente configura un gruppo, diventa l'amministratore di Skype Manager e può visualizzare i modelli di utilizzo, incluse informazioni dettagliate, come i dati relativi al traffico e i dettagli degli acquisti, di altri membri del gruppo che hanno consentito questo tipo di accesso. Se si aggiungono informazioni come il proprio nome, altri utenti del gruppo potranno visualizzarle. I membri del gruppo possono ritirare il consenso per Skype Manager nella pagina del proprio account all'indirizzo Pagina degli account di Skype.
Notifiche push. Per segnalare chiamate in arrivo, chat e altri messaggi, le app di Skype utilizzano un servizio di notifica nel dispositivo dell'utente. Per molti dispositivi, questi servizi vengono offerti da terze parti. Per sapere chi sta effettuando la chiamata, ad esempio, o per visualizzare le prime parole della nuova chat, Skype deve comunicare tali dati al servizio di notifica per consentire la creazione della notifica. La società che offre il servizio di notifica nel dispositivo utilizzerà tali informazioni in base alle proprie condizioni e procedure per la tutela della privacy. Microsoft non è ritenuta responsabile per i dati raccolti da società che forniscono servizi di notifica. Se l'utente non desidera utilizzare i servizi di notifica per le chiamate e i messaggi di Skype in arrivo, può disattivarli nelle impostazioni disponibili nell'applicazione Skype o nel dispositivo.
Annunci pubblicitari di Skype. Alcuni prodotti Skype includono pubblicità basate sugli interessi, per visualizzare annunci adatti alle preferenze degli utenti. In alcune versioni del software è possibile rifiutare esplicitamente la pubblicità in base agli interessi nelle opzioni relative alla privacy o nel menu delle impostazioni dell'account. Se si accede a Skype con un account Microsoft, è possibile rifiutare esplicitamente la pubblicità basata sugli interessi nella pagina Dashboard di privacy di Microsoft. In tal caso, l'utente continuerà a visualizzare annunci pubblicitari nel software Skype in base al paese di residenza, alla preferenza linguistica e alla posizione dell'indirizzo IP, ma gli altri dati non verranno utilizzati per il targeting degli annunci pubblicitari.
Funzionalità di traduzione. Per facilitare le comunicazione con utenti che parlano lingue diverse, alcune app di Skype offrono funzionalità di traduzione audio e/o di testo. Quando si utilizzano le funzionalità di traduzione, i dati vocali e di testo sono utilizzati per fornire e migliorare i servizi di riconoscimento vocale e traduzione Microsoft.
Funzionalità di registrazione. In alcune versioni di Skype è disponibile una funzionalità di registrazione che consente all'utente di acquisire e condividere parzialmente o totalmente la chiamata audio o video. La registrazione verrà archiviata e condivisa come parte della cronologia delle conversazioni con l'utente o il gruppo con cui è stata effettuata la chiamata. È necessario comprendere le responsabilità legali prima di registrare qualsiasi comunicazione. Ciò include stabilire se è necessario ottenere in anticipo il consenso da tutte le parti coinvolte nella comunicazione. Microsoft declina qualsiasi responsabilità in relazione alla modalità di utilizzo delle registrazioni o delle funzionalità di registrazione.
Bot di Skype. I bot sono programmi offerti da Microsoft o da terze parti che possono fare molte operazioni utili come cercare notizie, giochi e altro. A seconda delle loro capacità, i bot possono avere accesso al nome visualizzato, all'ID Skype, al paese, alla regione, alla lingua e a qualsiasi messaggio, audio, video o contenuto condiviso dall'utente con il bot. Rivedere il profilo del bot e l'informativa sulla privacy prima di iniziare una conversazione a due o di gruppo con un bot. È possibile eliminare un bot con cui non si desidera più entrare in contatto. Prima di aggiungere un bot a un gruppo, assicurarsi che i partecipanti del gruppo abbiano acconsentito alla condivisione delle informazioni con il bot.
Cortana in Skype. In base alla disponibilità, è possibile utilizzare Cortana in Skype per aiutare a gestire il tempo e le attività dell'utente, trovare informazioni ed eseguire attività usando Microsoft e i servizi di terze parti. Cortana funziona al meglio quando le si concede l'autorizzazione a utilizzare i dati, come la posizione e le conversazioni IM da Skype, per personalizzare le esperienze dei prodotti Microsoft che offrono la funzionalità Cortana. Se scegli di non concedere l'autorizzazione, Cortana può comunque fornirti risposte e suggerimenti non personalizzati all'interno di Skype.
Sottotitoli. Alcune funzionalità di Skype includono funzionalità per l'accessibilità, ad esempio i sottotitoli. Durante le chiamate di Skype, i partecipanti possono attivare una funzionalità per la conversione dell'input vocale in testo, che consente all'utente di visualizzare la chat audio come testo. Se un utente attiva questa funzionalità, gli altri partecipanti non riceveranno alcuna notifica. Microsoft usa questi dati vocali e di testo per fornire sottotitoli dell'audio agli utenti e per migliorare il riconoscimento vocale di Microsoft e i servizi correlati.
Per informazioni sui dati raccolti da LinkedIn e su come vengono utilizzati e condivisi, consultare l'Informativa sulla privacy di LinkedIn.
I prodotti di ricerca e intelligenza artificiale collegano l'utente con le informazioni e comprendono, elaborano e agiscono in base a tali informazioni con funzioni di apprendimento e adattamento nel tempo.
I servizi Bing includono servizi di ricerca e mappe, oltre alle app barra degli strumenti di Bing e Bing Desktop. I servizi Bing raccolgono ed elaborano i dati in diversi formati, incluso il testo immesso con l'input penna o digitato, i dati del riconoscimento vocale e le immagini. I servizi Bing sono inoltre inclusi in altri servizi Microsoft, ad esempio App MSN, Office, Cortana, oltre che in alcune funzionalità di Windows (da qui in seguito denominate esperienze fornite da Bing).
Durante una ricerca o l'uso di una funzionalità di un'esperienza fornita da Bing che implica la conduzione di una ricerca o l'immissione di un comando per conto dell'utente, Microsoft raccoglierà le ricerche o i comandi forniti (che possono essere sotto forma di testo, dati vocali o immagine), insieme all'indirizzo IP dell'utente, alla posizione, agli identificatori univoci contenuti in cookie o tecnologie simili in Microsoft, all'ora e alla data della ricerca e alla configurazione del browser. Ad esempio, qualora si utilizzino i servizi vocali di Bing, verranno inviati a Microsoft i dati relativi a input vocale e prestazioni associati alla funzionalità vocale. Se si utilizzano i servizi abilitati all'immagine di Bing, verrà inviata a Microsoft l'immagine fornita dall'utente. Quando si utilizza un'esperienza fornita da Bing, ad esempio Chiedi a Cortana o la ricerca di Bing, per cercare una determinata parola o frase in una pagina Web o in un documento, il termine o la frase viene inviata a Bing insieme a parte del contenuto circostante per fornire risultati della ricerca pertinenti al contesto.
Suggerimenti per la ricerca. Per la funzionalità di suggerimenti per la ricerca, i caratteri digitati nell'esperienza fornita da Bing per la conduzione di una ricerca verranno inviati a Microsoft per offrire suggerimenti all'utente mentre digita le proprie ricerche. Per abilitare o disabilitare questa funzionalità durante l'utilizzo di Ricerca Bing, passare a Impostazioni di Bing. Non è possibile disattivare i suggerimenti per la ricerca in Cortana. In Windows è sempre possibile nascondere la casella di ricerca e Cortana in modo da non utilizzare la funzionalità.
Programma di miglioramento dell'esperienza Bing per Bing Desktop e la barra degli strumenti Bing. Qualora vengano utilizzati Bing Desktop o la barra degli strumenti Bing e si decida di partecipare al Programma di miglioramento dell'esperienza Bing, Microsoft raccoglie anche informazioni sull'utilizzo di queste applicazioni Bing specifiche, come gli indirizzi dei siti Web visitati, per migliorare la classificazione e la rilevanza delle ricerche. Per aiutare a proteggere la privacy dell'utente, le informazioni raccolte con il Programma di miglioramento dell'esperienza Bing non vengono utilizzate per identificare o contattare l'utente, né per inviargli pubblicità. Il Programma di miglioramento dell'esperienza Bing può essere disattivato in qualsiasi momento dalle impostazioni di Bing Desktop o dalla barra degli strumenti Bing. Infine, Microsoft elimina tutte le informazioni raccolte attraverso il Programma di miglioramento dell'esperienza Bing dopo 18 mesi.
Conservazione e anonimizzazione. Microsoft rende anonime le query di ricerca archiviate rimuovendo interamente l'indirizzo IP dopo 6 mesi e gli ID dei cookie e altri identificatori mantenuti tra diverse sessioni dopo 18 mesi.
Personalizzazione attraverso un account Microsoft. Alcuni servizi Bing forniscono un'esperienza migliore se si accede con l'account Microsoft personale, ad esempio sincronizzando la cronologia di ricerca su più dispositivi. Queste funzionalità di personalizzazione risultano utili per personalizzare interessi, preferiti e impostazioni, oltre che per connettere il proprio account a servizi di terze parti. Visitare il sito Impostazioni di Bing per gestire le impostazioni di personalizzazione oppure il sito Dashboard di privacy di Microsoft per gestire i dati.
Gestione della cronologia di ricerca. Una volta effettuato l'accesso a un account Microsoft personale, è possibile cancellare la cronologia di ricerca in Dashboard di privacy di Microsoft. Il servizio Cronologia di ricerca di Bing, presente in Impostazioni di Bing, fornisce un altro metodo per rivisitare i termini di ricerca inseriti e i risultati selezionati durante l'uso della ricerca Bing nel browser. È possibile cancellare la cronologia di ricerca in un dispositivo usando questo servizio. Quando si cancella la cronologia personale se ne impedisce la visualizzazione nel sito Cronologia di ricerca. Questa operazione, tuttavia, non elimina le informazioni contenute nei log delle ricerche di Microsoft, che vengono mantenuti e resi anonime come descritto in precedenza o nel dashboard per la privacy.
Servizi di terze parti che utilizzano Bing. L'accesso a esperienze fornite da Bing è consentito anche quando si utilizzano servizi di terze parti come Yahoo!. Per fornire tali servizi, Bing riceve dati da questi e da altri partner, tra cui la query di ricerca e i dati correlati (ad esempio la data, l'ora, l'indirizzo IP, un identificatore univoco). Tali dati vengono inviati a Microsoft per fornire il servizio di ricerca. Microsoft utilizza questi dati come descritto nella presente informativa o conformemente agli obblighi contrattuali siglati con i suoi partner. Per eventuali domande sulle procedure di raccolta e utilizzo dei dati, fare riferimento alle informative sulla privacy dei servizi di terze parti.
Query di ricerca passata nell'URL di riferimento. Quando si seleziona un risultato di ricerca o su pubblicità da una pagina dei risultati di ricerca Bing e si accede al sito Web di destinazione, tale sito riceve i dati standard inviati dal browser a ogni sito Web visitato, come ad esempio l'indirizzo IP, il tipo e la lingua del browser e l'URL del sito di provenienza (in questo caso, la pagina dei risultati di ricerca Bing). Dato che l'URL della pagina dei risultati di ricerca Bing contiene il testo della query di ricerca immessa (che potrebbe includere nomi, indirizzi o altre informazioni di identificazione immesse), il sito Web di destinazione è in grado di determinare il termine di ricerca immesso.
Se il browser è abilitato a consentire il precaricamento in background delle pagine in modo da ottenere prestazioni più rapide, quando il browser carica una pagina in background si ottiene lo stesso effetto di quando l'utente visita la pagina, compreso l'invio dell'URL della pagina dei risultati di ricerca di Bing (contenente la query di ricerca) e il download di tutti i cookie o tecnologie simili impostati dalla pagina.
Condivisione dei dati di Bing ed esperienze basate su Bing con terze parti. Microsoft condivide alcuni dati resi anonimi (dati in cui l'identità di un utente specifico non è nota) da Bing e le esperienze basate su Bing con terze parti selezionate. Prima della condivisione, i dati vengono sottoposti a un processo appositamente studiato per eliminare determinati dati sensibili che gli utenti potrebbero avere inserito nei termini di ricerca, ad esempio codici fiscali o numeri di carta di credito. Inoltre, Microsoft richiede a tali terze parti di conservare i dati in modo sicuro e di non utilizzarli per scopi diversi da quelli per cui vengono forniti.
Cortana è l'assistente intelligente che fornisce funzionalità smart ed esperienze personalizzate per un'ampia gamma di dispositivi, applicazioni e servizi. Come descritto di seguito, i dati raccolti da Microsoft quando si utilizza Cortana dipendono dalle scelte effettuate dall'utente (incluse le impostazioni di privacy e se è stato effettuato l'accesso), i dati che l'utente condivide con Cortana e le funzionalità di Cortana (che variano a seconda del sistema operativo, del dispositivo, dei servizi e delle app usate dall'utente). Cortana funziona al meglio quando viene eseguito l'accesso e le si consente l'uso dei dati ottenuti dal dispositivo, dall'account Microsoft, da altri servizi Microsoft e di terze parti a cui l'utente sceglie di connettersi.
L'utente può gestire i dati utilizzati da Cortana e le informazioni raccolte da Cortana sull'utente in Impostazioni, Autorizzazioni e Appunti di Cortana. Per ulteriori informazioni sulle funzionalità di Cortana e su come gestirle, visitare il sito Cortana e privacy.
I dati raccolti da Cortana vengono utilizzati per fornire, migliorare, personalizzare e sviluppare Cortana e altri prodotti Microsoft. Ad esempio:
Nei dispositivi Windows, anche se l'utente sceglie di non accedere a Cortana potrà comunque utilizzare la chat di Cortana e usare Cortana per effettuare ricerche, tramite comandi vocali, input penna o digitazione. Per ulteriori informazioni, vedere la sezione Windows Search della presente informativa sulla privacy. Se non si desidera accedere a Cortana in Skype, l'utente può comunque ricevere risposte e suggerimenti non personalizzati in Skype. Per ulteriori informazioni, vedere la sezione Skype della presente informativa sulla privacy.
Quando si usa Cortana senza essere collegati, Microsoft raccoglie:
Se si accede con l'account Microsoft, è possibile abilitare Cortana per eseguire ulteriori attività e fornire esperienze e suggerimenti personalizzati. Cortana può elaborare i dati demografici (quali età, codice postale e sesso) associati all'account Microsoft e i dati raccolti tramite altri servizi Microsoft per fornire suggerimenti personalizzati. Utilizza, ad esempio, i dati raccolti dall'app Sport per visualizzare automaticamente informazioni sulle squadre seguite dall'utente. Cortana apprende anche i luoghi preferiti dell'utente dall'app Mappe di Microsoft e ciò che l'utente vede e acquista in Microsoft Store per offrire suggerimenti migliori. Gli interessi dell'utente negli Appunti di Cortana possono essere utilizzati da altri servizi Microsoft, come Bing o MSN, per personalizzare interessi, preferenze e preferiti anche in queste esperienze.
Quando si accede a Cortana, oltre alle informazioni descritte in precedenza, Microsoft raccoglie anche:
Dati sulla posizione. L'utente può scegliere se consentire a Cortana di elaborare alle informazioni sulla posizione per fornire notifiche e risultati più rilevanti e presentare suggerimenti che permettano all'utente di risparmiare tempo, ad esempio informazioni sul traffico locale e promemoria in base alla località. Se l'utente concede l'autorizzazione, Cortana raccoglierà e utilizzerà regolarmente i dati relativi alla posizione attuale, alla cronologia delle posizioni e ad altri segnali relativi alla posizione (ad esempio le posizioni con tag nelle foto caricate in OneDrive). I dati sulla posizione raccolti da Cortana sono utilizzati per fornire esperienze personalizzate per i prodotti Microsoft, ad esempio risultati più pertinenti della ricerca di Bing. Possono anche essere usati in formato anonimo per migliorare i servizi di posizione di Windows. Per ulteriori informazioni, vedere la sezione Servizi di posizione della presente informativa sulla privacy.
Contatti, comunicazioni e altri input. L'utente può scegliere se consentire a Cortana di raccogliere e accedere ai messaggi di posta elettronica e ad altre comunicazioni sul dispositivo e basate sul cloud, al calendario e ai contatti in modo da abilitare ulteriori funzionalità e personalizzazioni. Se l'utente concede l'autorizzazione, Cortana sarà in grado di raccogliere ed elaborare i dati aggiuntivi tra cui:
Sfoglia cronologia. Se si sceglie questa opzione, Cortana può utilizzare la cronologia di esplorazione di Microsoft Edge associata all'account Microsoft. Cortana usa tali dati per ottenere maggiori informazioni sull'utente e fornire risposte puntuali e intelligenti, oltre a suggerimenti personalizzati o per completare attività sul Web per conto dell'utente. Cortana può anche facilitare il reperimento del punto in cui l'utente aveva lasciato un'attività in un dispositivo durante l'esplorazione in Microsoft Edge in un altro dispositivo. Cortana non raccoglie informazioni sui siti visitati nelle schede InPrivate.
Servizi e competenze connessi. Per consentire una maggiore personalizzazione e produttività, è possibile concedere a Cortana l'autorizzazione a (i) raccogliere dati da altri servizi Microsoft e di terze parti e a (ii) condividere le informazioni dell'utente con tali servizi. Quando si abilita la condivisione dei dati, Cortana condivide le richieste e le risposte dell'utente con tali servizi o terze parti per abilitare i comandi. Con l'autorizzazione dell'utente Cortana può anche condividere informazioni aggiuntive (ad esempio la posizione dell'utente). Le informazioni condivise con le terze parti sono disciplinate dall'informativa sulla privacy e dalle condizioni delle terze parti. Cortana usa anche i dati sull'utilizzo dei servizi connessi e sulle competenze per migliorare e sviluppare Cortana e altri prodotti Microsoft. Ad esempio, Microsoft utilizza questi dati, tra cui la query inviata alle terze parti, per migliorare il riconoscimento vocale e la comprensione delle intenzioni dell'utente nei prodotti Microsoft, in particolare di Cortana. Di seguito sono riportati esempi di come vengono elaborati i dati quando si utilizzano i servizi connessi e le competenze:
Microsoft Translator è un sistema di traduzione automatica progettato per tradurre automaticamente testo e input vocale in varie lingue supportate.
Microsoft Translator (che include le app per Android, iOS, Windows, Presentation Translator, Translator Hub, Translator Live, Translator for Bing e Translator for Microsoft Edge, collettivamente detti "Translator") elabora i dati di testo, immagini e riconoscimento vocale inviati dall'utente nonché i dati di utilizzo e del dispositivo. Microsoft usa questi dati per fornire un servizio Translator, personalizzare le esperienze e migliorare i prodotti. Microsoft ha adottato misure commerciali e tecniche progettate per supportare l'anonimato dei dati inviati dall'utente al servizio Translator. Ad esempio, quando Microsoft raccoglie campioni di testo per migliorare il servizio Translator, gli identificatori e determinati testi vengono eliminati, ad esempio gli indirizzi e-mail e alcune sequenze numeriche rilevate nel campione che potrebbero contenere dati personali.
Per ulteriori informazioni sull'API Translator di Servizi cognitivi e su Translator Speech API, vedere la sezione Prodotti Enterprise e per sviluppatori della presente informativa sulla privacy. Per la funzionalità di traduzione in Office, vedere la sezione Prodotti di produttività e comunicazione della presente informativa sulla privacy.
La tastiera SwiftKey e i prodotti correlati (collettivamente detti "servizi SwiftKey") elaborano i dati relativi alla modalità di digitazione e scrittura dell'utente e usano tali dati per ottenere informazioni sullo stile di scrittura dell'utente e fornire suggerimenti personalizzati per la correzione automatica e il completamento del testo adatti alle caratteristiche specifiche dell'utente. Microsoft utilizza questi dati anche per offrire una serie di altre funzionalità, ad esempio la funzionalità di completamento hashtag ed emoji.
La tecnologia SwiftKey di completamento del testo ottiene informazioni derivate dalle modalità di utilizzo della lingua da parte dell'utente per creare un modello di lingua personalizzato. Questo modello è una visualizzazione ottimizzata delle parole e delle frasi utilizzate più di frequente nel contesto e rispecchia lo stile di scrittura unico dell'utente. Il modello contiene le parole digitate in genere disposte in modo da consentire agli algoritmi di SwiftKey di creare suggerimenti di completamento del testo sulla base di quanto digitato. Il modello si basa su tutti gli scenari in cui si utilizza la tastiera, anche quando si digita mentre si utilizzano app o si visitano siti Web. Il modello e la tastiera SwiftKey cercano di evitare la raccolta di dati sensibili, ad esempio i campi contrassegnati come contenenti i dati di pagamento o password. I servizi SwiftKey non registrano, archiviare o utilizzano i dati digitati dall'utente o i dati contenuti nel modello, a meno che non si sceglie di condividerli con Microsoft (come descritto dettagliatamente di seguito). Quando si utilizzano i servizi di SwiftKey, Microsoft raccoglie anche i dati di utilizzo e del dispositivo. Microsoft utilizza i dati di utilizzo e del dispositivo in modo anonimo per analizzare le prestazioni del servizio e contribuire al miglioramento dei prodotti Microsoft.
I servizi SwiftKey includono anche un componente cloud facoltativo denominato account SwiftKey. Se si sceglie di creare un account SwiftKey, il modello di lingua in uso verrà sincronizzato con il servizio cloud dell'account SwiftKey in modo da trarre vantaggio da tale modello nei diversi dispositivi utilizzati e accedere ai servizi aggiuntivi, ad esempio la sincronizzazione del completamento del testo e il backup. Quando si crea un account SwiftKey, Microsoft raccoglie anche l'indirizzo e-mail e i dati demografici di base. Tutti i dati raccolti vengono trasferiti al server tramite canali crittografati.
I titolari degli account SwiftKey la possibilità di utilizzare il servizio di personalizzazione SwiftKey che stabilisce più rapidamente e migliora le previsioni personalizzate, consentendo a SwiftKey di accedere al contenuto del dispositivo, incluso il contenuto che si invia tramite SMS, e alcuna app, ad esempio Outlook.com, Gmail, Facebook e Twitter, quando si sceglie di connetterle al servizio.
È inoltre possibile scegliere di inviare brevi frammenti di codice di cosa e come si digita per il miglioramento del prodotto. Per proteggere la privacy dell'utente, i servizi SwiftKey annullano l'identificazione di questi frammenti di codice in modo che non vengano collegati all'account. È possibile revocare il consenso a condividere questi frammenti di codice in qualsiasi momento nelle impostazioni di SwiftKey. È anche possibile revocare il consenso ai servizi SwiftKey per utilizzare e mantenere i dati personali in qualsiasi momento nelle impostazioni di SwiftKey. Revocando il consenso, i dati personali raccolti mediante l'utilizzo dei servizi SwiftKey verranno eliminati.
L'utente potrebbe ricevere direttamente nel dispositivo notifiche occasionali di aggiornamenti dei prodotti e funzionalità che possono essere di suo interesse. È possibile disattivare in qualsiasi momento tali notifiche nelle impostazioni di SwiftKey.
Windows è un ambiente informatico personalizzato che permette di distribuire e accedere facilmente a servizi, preferenze e contenuti sui vari dispositivi informatici da telefoni a tablet e Surface Hub. Invece che trovarsi in un programma software statico nel dispositivo, i componenti chiave di Windows sono basati sul cloud e sia gli elementi nel cloud che quelli locali di Windows vengono aggiornati periodicamente, garantendo i miglioramenti e le funzionalità più recenti. Per offrire questa esperienza informatica, Microsoft raccoglie dati su utente, dispositivo e sul modo di utilizzare Windows. Inoltre, essendo Windows personale per l'utente, Microsoft permette di scegliere i dati personali raccolti e il modo in cui utilizzarli. Se il dispositivo Windows è gestito dall'organizzazione, ad esempio dal datore di lavoro o dall'istituto di istruzione, l'organizzazione può usare gli strumenti di gestione centralizzati forniti da Microsoft o da altri per accedere ed elaborare i dati e per controllare le impostazioni dei dispositivi, incluse le impostazioni sulla privacy, i criteri per i dispositivi, gli aggiornamenti del software, la raccolta dei dati da parte di Microsoft o dell'organizzazione o altri aspetti del dispositivo. Inoltre, l'organizzazione può usare gli strumenti di gestione forniti da Microsoft o da altri per accedere ed elaborare i dati da tale dispositivo, inclusi i dati di interazione, i dati di diagnostica e il contenuto delle comunicazioni e dei file. Per altre informazioni sulla raccolta dei dati e sulla privacy in Windows, visita il sito Windows 10 e i servizi online. Le versioni precedenti di Windows (ad esempio Windows Vista, Windows 7, Windows 8 e Windows 8.1) sono soggette alle relative informative sulla privacy.
Quando si attiva Windows, viene associato uno specifico codice Product Key al dispositivo in cui viene installato il software. Il codice Product Key e i dati relativi a software e dispositivo vengono inviati a Microsoft per convalidare la licenza per il software. Tali dati potrebbero essere inviati nuovamente per riattivare o convalidare la licenza. Nei telefoni con Windows, a Microsoft viene inviata anche la posizione del dispositivo alla prima accensione, insieme con gli identificativi del dispositivo e della rete, con l'intento di registrare la garanzia, rifornire le scorte e prevenire le frodi.
La cronologia attività consente di tenere traccia delle operazioni che esegui sul tuo dispositivo, ad esempio le app e i servizi usati, i file aperti e i siti Web visitati. La cronologia attività è archiviata localmente nel dispositivo quando si usano diverse app e funzionalità, ad esempio Microsoft Edge, alcune app di Microsoft Store e le app di Office. Se hai effettuato l'accesso al dispositivo con un account Microsoft ed hai concesso l'autorizzazione, Windows invia la tua cronologia attività a Microsoft. Quando la cronologia attività è disponibile nel cloud, Microsoft usa i dati per abilitare le esperienze tra dispositivi, consentire di continuare tali attività su altri dispositivi, offrire esperienze personalizzate (ad esempio ordinare le attività in base alla durata dell'uso) e suggerimenti pertinenti (ad esempio anticipare le future esigenze in base alla tua cronologia attività) e migliorare i prodotti Microsoft.
La cronologia attività viene creata e inviata a Microsoft anche quando si utilizzano app di Microsoft, come Microsoft Edge, e app di Office come Word, Excel e PowerPoint nei dispositivi mobili, ad esempio telefoni e tablet iOS e Android. Se hai eseguito l'accesso con il tuo account Microsoft, puoi continuare le attività avviate nelle app Microsoft sul dispositivo Android o iOS nel dispositivo con Windows 10. Puoi abilitare o disabilitare le impostazioni per inviare la cronologia attività a Microsoft e archiviare la cronologia attività localmente sul dispositivo. Puoi anche cancellare la cronologia attività del dispositivo in qualsiasi momento accedendo a Start > Impostazioni > Privacy > Cronologia attività. Altre informazioni sulla cronologia attività in Windows 10.
Windows genera un unico ID annunci per ciascun utente che usa un dispositivo, che può quindi essere usato dagli sviluppatori di app e dalle reti pubblicitarie per proporre pubblicità più pertinenti nelle app. Quando l'ID annunci è abilitato, le app Microsoft e di terze parti possono accedervi e usarlo con le stesse modalità con cui i siti Web accedono e usano un identificatore univoco archiviato in un cookie. In questo modo, l'ID annunci può essere utilizzato dagli sviluppatori di app e dalle reti pubblicitarie per proporre annunci più pertinenti e altre esperienze personalizzate tra le diverse app e sul Web. Microsoft raccoglie l'ID annunci per gli usi qui descritti solo quando l'utente sceglie di abilitare l'ID annunci come parte delle impostazioni di privacy.
L'impostazione dell'ID annunci si applica alle app di Windows che usano l'identificatore di pubblicità Windows per fornire annunci pubblicitari basati sugli interessi. Puoi disabilitare l'accesso a questo identificatore in qualsiasi momento disabilitando l'ID annunci in Impostazioni. Qualora decidessi di riabilitarlo, l'ID annunci verrà reimpostato e sarà generato un nuovo identificatore. Quando un'app di terze parti accede all'ID annunci, l'utilizzo dell'ID sarà soggetto alla relativa informativa sulla privacy. Altre informazioni sull'ID annunci in Windows 10.
L'impostazione relativa all'ID annunci non si applica ad altri metodi di pubblicità basata sugli interessi resi disponibili da Microsoft o terze parti, ad esempio i cookie usati per visualizzare annunci pubblicitari basati sugli interessi nei siti Web. I prodotti di terze parti a cui si accede o che vengono installati da Windows possono anche distribuire altre forme di annunci pubblicitari basati sugli interessi soggette a informative sulla privacy specifiche. Microsoft offre altre forme di annunci pubblicitari basati sugli interessi in determinati prodotti Microsoft, sia direttamente, sia grazie alla collaborazione con i provider di annunci di terze parti. Per altre informazioni sull'uso dei dati a scopi pubblicitari da parte di Microsoft, vedi la sezione Modalità di utilizzo dei dati personali della presente informativa.
Microsoft raccoglie i dati di diagnostica di Windows per risolvere il problemi e mantenere Windows aggiornato, sicuro e operativo. Inoltre, consente di migliorare Windows e i relativi prodotti e servizi Microsoft e, per i clienti che hanno abilitato l'impostazione "Esperienze personalizzate", di fornire suggerimenti e raccomandazioni più pertinenti per adattare i prodotti e i servizi di Microsoft e di terze parti per Windows alle esigenze del cliente. Questi dati vengono trasmessi a Microsoft e archiviati con uno o più identificatori univoci che permettono a Microsoft di riconoscere un utente su un dispositivo singolo e comprendere le problematiche di servizio del dispositivo e i relativi schemi di utilizzo. Esistono due livelli di dati di diagnostica e attività: Di base e Completi. Se un'organizzazione, ad esempio il datore di lavoro o l'istituto di istruzione, usa gli strumenti di gestione di Microsoft o coinvolge Microsoft nella gestione del dispositivo, Microsoft e l'organizzazione useranno ed elaboreranno i dati di diagnostica e di errore del tuo dispositivo per consentire la gestione, il monitoraggio e la risoluzione dei problemi dei dispositivi dell'organizzazione e per altri scopi dell'organizzazione.
Di base Di base includono informazioni sul dispositivo, sulle impostazioni, sulle funzionalità e sul funzionamento corretto. Microsoft raccoglie i dati a livello Di base seguenti:
I dati completi includono tutti i dati raccolti con quelli Di base, oltre a informazioni aggiuntive sull'integrità e sull'attività del dispositivo (a volte definita "uso"), oltre che sulla segnalazione degli errori avanzata, che consentono a Microsoft di risolvere gli errori e migliorare prodotti e servizi per tutti gli utenti. Al livello Completi, Microsoft raccoglie le seguenti informazioni aggiuntive:
Alcuni dei dati sopra descritti potrebbero non essere raccolti dal dispositivo anche se Dati di diagnostica è impostato su Completi. Microsoft riduce al minimo il volume di dati che raccoglie da tutti i dispositivi raccogliendo alcuni dei dati di livello Completi solo da un sottogruppo di dispositivi (campione). Eseguendo lo strumento Visualizzatore dati di diagnostica, è possibile vedere un'icona che indica se il dispositivo fa parte di un campione e i dati specifici che vengono raccolti dal dispositivo. Le istruzioni per scaricare lo strumento Visualizzatore dati di diagnostica sono disponibili in Start > Impostazioni > Privacy > Feedback e diagnostica.
I dati specifici raccolti in Diagnostica Windows sono soggetti a modifiche per consentire a Microsoft la flessibilità di raccogliere i dati necessari per gli scopi descritti. Ad esempio, per garantire che Microsoft possa risolvere il problema di prestazioni più recente che influisce sull'esperienza di elaborazione degli utenti o aggiornare un dispositivo Windows 10 appena uscito sul mercato, Microsoft potrebbe dover raccogliere elementi di dati che non venivano raccolti in precedenza. Per l'elenco aggiornato dei tipi di dati raccolti in entrambi i livelli di diagnostica, vedi Dati di diagnostica di Windows 10 al livello Completi o Dati di diagnostica di Windows 10 al livello Di base per l'elenco corrente dei dati raccolti al livello Di base. Microsoft fornisce parti limitate delle informazioni sui report degli errori ai partner (ad esempio i produttori di dispositivi) a supporto delle procedure di risoluzione dei problemi relative ai prodotti e ai servizi usati con Windows e con altri prodotti e servizi Microsoft. I partner sono autorizzati a usare queste informazioni solo per ripristinare o migliorare prodotti e servizi. Microsoft potrebbe inoltre condividere alcuni dati di diagnostica aggregati e resi anonimi, ad esempio le tendenze di utilizzo generali per le app e le funzionalità di Windows, con terze parti selezionate. Altre informazioni sui dati diagnostici in Windows 10.
Riconoscimento di input penna e digitazione. È possibile consentire a Microsoft di migliorare il riconoscimento di input penna e digitazione inviando i relativi dati di diagnostica. Se l'utente sceglie di eseguire questa operazione, Microsoft raccoglierà campioni del contenuto digitato o scritto per migliorare funzionalità quali il riconoscimento della grafia, il completamento automatico, la previsione delle parole successive e la correzione ortografica nelle molte lingue utilizzate dai clienti Windows. Quando Microsoft raccoglie i dati di diagnostica di input penna e digitazione, questi vengono suddivisi in piccoli campioni ed elaborati per rimuovere identificatori univoci, informazioni di sequenziazione e altri dati (ad esempio nomi, indirizzi e-mail e valori numerici) che potrebbero essere usati per ricostruire il contenuto originale o associare l'input all'utente. Includono anche i dati sulle prestazioni associati, come le modifiche apportate manualmente al testo e le parole aggiunte al dizionario. Altre informazioni su come migliorare l'input penna e la digitazione in Windows 10.
Se l'utente sceglie di abilitare Esperienze personalizzate, Microsoft utilizzerà i dati di diagnostica di Windows dell'utente (Di base o Completi a seconda di ciò che l'utente ha selezionato) per offrire suggerimenti, annunci e consigli personalizzati e per migliorare i prodotti e i servizi Microsoft in base alle singole esigenze. Se l'utente ha selezionato Di base come impostazione dei dati di diagnostica, la personalizzazione si basa sulle informazioni relative al dispositivo dell'utente, alle impostazioni e alle funzionalità, nonché al funzionamento corretto o meno. Se hai selezionato Completi, la personalizzazione si basa anche su informazioni relative ai siti Web visitati, al tipo di utilizzo di app e funzionalità, nonché all'integrità del tuo dispositivo. Tuttavia, Microsoft non usa i dati relativi ad arresti anomali, riconoscimento vocale, digitazione e input penna per la personalizzazione quando riceve tali dati da parte dei clienti che hanno selezionato Completi.
Esperienze personalizzate includono suggerimenti su come personalizzare e ottimizzare Windows, nonché annunci pubblicitari e consigli su hardware, app, funzionalità, servizi e prodotti di Microsoft e di terze parti per le esperienze di Windows. Ad esempio, per utilizzare al meglio il dispositivo, Microsoft potrebbe informare l'utente sulle funzionalità nuove o su quelle potrebbe non conoscere. Se si è verificato un problema con il dispositivo Windows, potrebbe essere offerta una soluzione. Potrebbe essere data all'utente la possibilità di personalizzare la schermata di blocco con delle immagini o potrebbero essere visualizzate più immagini che corrispondono alle preferenze e meno immagini che invece non sono gradite all'utente. Se si sta riproducendo in streaming un filmato nel browser, è possibile che venga consigliata un'app di Microsoft Store che riproduce in streaming in modo più efficiente. In alternativa, se l'utente sta esaurendo lo spazio sul disco rigido, Windows potrebbe consigliare di provare OneDrive o di acquistare altro hardware per ottenere più spazio. Altre informazioni sulle esperienze personalizzate di Windows 10.
Hub di Feedback è un'app preinstallata che consente di raccogliere i feedback sui prodotti Microsoft e installare app di prime e terze parti. Puoi accedere a Hub di Feedback usando l'account Microsoft personale o un account fornito dalla tua organizzazione, ad esempio il datore di lavoro o l'istituto di istruzione, usato per accedere ai prodotti Microsoft. L'accesso con l'account aziendale o dell'istituto di istruzione consente di inviare feedback a Microsoft in associazione con la propria organizzazione.
I feedback inviati con l'account di lavoro o dell'istituto di istruzione o con l'account Microsoft personale possono essere visualizzati pubblicamente. Inoltre, se viene il feedback viene fornito con l'account aziendale o dell'istituto di istruzione, può essere visualizzato con l'Hub di Feedback dagli amministratori IT della tua organizzazione.
Quando invii un feedback a Microsoft o aggiungi un voto a favore di un problema, i dati di diagnostica verranno inviati a Microsoft per migliorare i prodotti e i servizi Microsoft. A seconda delle impostazioni dei dati di diagnostica in Start > Impostazioni > Privacy > Diagnostica e feedback, l'Hub di Feedback invierà automaticamente i dati di diagnostica oppure potrai inviarli a Microsoft al momento di inviare il feedback. Microsoft può anche condividere i feedback e i dati di diagnostica con i propri partner (ad esempio, produttori di dispositivi o sviluppatori di firmware) per aiutarli a risolvere i problemi relativi a prodotti e servizi che funzionano con Windows e altri prodotti e servizi Microsoft. Altre informazioni sui dati diagnostici in Windows 10.
Servizio di posizione Windows. Microsoft mette a disposizione un servizio di posizione per aiutare a determinare la posizione geografica precisa di uno specifico dispositivo Windows. In base alle capacità del dispositivo, è possibile determinarne la posizione con diversi gradi di accuratezza. In alcuni casi, la posizione del dispositivo può essere determinata con assoluta precisione. Quando il servizio di posizione è abilitato in un dispositivo Windows o si concede l'autorizzazione per le app Microsoft ad accedere a informazioni sulla posizione nei dispositivi non Windows, Microsoft raccoglie i dati su ripetitori e punti di accesso Wi-Fi e le relative posizioni e li aggiunge al database delle posizioni, dopo aver rimosso tutti i dati che identificano la persona o il dispositivo da cui sono stati raccolti. Questa copia anonima delle informazioni sulla posizione verrà usata per migliorare i servizi di posizione Microsoft. Tali informazioni vengono in alcuni casi condivise con i partner Microsoft provider di servizi di posizione, attualmente HERE (vedi https://www.here.com/), per migliorare i servizi di posizione del provider.
Servizi e funzionalità di Windows (come i browser e Cortana), app eseguite in Windows e siti Web aperti in browser Windows possono accedere alla posizione del dispositivo attraverso Windows, se hai autorizzato tale operazione. Alcune funzionalità e app richiedono l'autorizzazione alla localizzazione durante la prima installazione di Windows, alcune la chiedono al primo utilizzo dell'app e altre la chiedono ogni volta che si accede alla posizione del dispositivo. Per informazioni su alcune app di Windows che sfruttano la posizione del dispositivo, vedi la sezione App di Windows della presente informativa sulla privacy.
Quando un'app o una funzionalità accede alla posizione del dispositivo e sei connesso con un account Microsoft, il dispositivo Windows caricherà la propria posizione anche nel cloud da cui sarà resa disponibile in tutti i tuoi dispositivi ad altre app o servizi che usano il tuo account Microsoft e per cui è stata concessa l'autorizzazione. Microsoft conserverà solo l'ultima posizione nota (ogni nuova posizione sostituisce quella precedente). Anche i dati sulla cronologia delle posizioni recenti del dispositivo Windows vengono archiviati nel dispositivo anche se non si usa un account Microsoft e alcune app e funzionalità di Windows possono accedere a tale cronologia. La cronologia delle posizioni del dispositivo può essere cancellata in qualsiasi momento dal menu Impostazioni del dispositivo.
Nelle impostazioni puoi anche visualizzare le app che hanno accesso alla posizione precisa o alla cronologia delle posizioni del dispositivo, disabilitare o abilitare l'accesso alla posizione del dispositivo per specifiche app o disabilitare la posizione del dispositivo. È anche possibile impostare una posizione predefinita, che verrà utilizzata quando il servizio di posizione non è in grado di rilevare una posizione più esatta per il dispositivo.
Anche se disabiliti l'accesso alla posizione del dispositivo, alcuni servizi e alcune app desktop di terze parti potrebbero usare altre tecnologie (ad esempio, Bluetooth, Wi-Fi, modem cellulare e così via) per determinare la posizione precisa del dispositivo. Scopri di più sulle app desktop di terze parti e su come possono comunque riuscire a determinare la posizione del dispositivo quando l'impostazione per la posizione del dispositivo è disattivata.
Inoltre, per ottenere assistenza più facilmente in caso di emergenza, ogni volta che effettui una chiamata di emergenza, Windows prova a determinare e condividere la tua posizione esatta, indipendentemente dalle impostazioni relative alla posizione. Se il tuo dispositivo ha una scheda SIM o usa un servizio cellulare, il tuo operatore di telefonia mobile avrà accesso alla posizione del tuo dispositivo. Scopri di più sulla posizione in Windows 10.
Posizione generica. Se si attiva la funzionalità Posizione generica, le app che non sono in grado di utilizzare la posizione esatta dell'utente avranno accesso alla posizione generica, come la città, il codice postale o l'area geografica.
Trova il mio telefono. La funzionalità Trova il mio telefono consente di scoprire la posizione del telefono Windows Phone dell'utente dal sito Sito Web dell'account Microsoft, anche se l'accesso al servizio di posizione è stato disattivato nel telefono. Se nel telefono è attiva l'opzione "Salva la posizione a intervalli di poche ore" nelle impostazioni Trova il mio telefono, la funzionalità invia e archivia periodicamente l'ultima posizione nota del telefono, anche se i servizi di posizione sono stati disattivati nel telefono. Ogni volta che viene inoltrata una nuova posizione, sostituisce quella archiviata in precedenza.
Trova il mio dispositivo. La funzionalità Trova il mio dispositivo consente all'amministratore di un dispositivo portatile Windows, ad esempio un laptop o un tablet, di individuare la posizione del dispositivo da account.microsoft.com/devices. Per abilitare Trova il mio dispositivo, un amministratore deve eseguire l'accesso con un account Microsoft e avere abilitato l'impostazione della posizione. La funzionalità funziona anche se altri utenti hanno negato l'accesso alla posizione per tutte le proprie app. Quando l'amministratore prova a localizzare il dispositivo, gli utenti ricevono una notifica nell'area di notifica. Scopri di più su Trova il mio dispositivo in Windows 10.
Rilevamento dei movimenti Windows. I dispositivi Windows con rilevamento delle attività di movimento sono in grado di acquisire dati dalle attività di movimento. Questo tipo di dati permette l'utilizzo di funzionalità come il contapassi per contare il numero di passi e analizzarli con un'applicazione per il fitness, calcolando le calorie bruciate. I dati e la cronologia vengono archiviati nel dispositivo e sono accessibili dalle applicazioni alle quali è stato concesso l'accesso e che utilizzano tali dati.
Registrazione. Alcuni dispositivi Windows hanno una funzione di registrazione che consente all'utente di acquisire clip audio e video della sua attività nel dispositivo, incluse le comunicazioni con altri utenti. Se si sceglie di registrare una sessione, la registrazione sarà salvata a livello locale nel proprio dispositivo. In alcuni casi, l'utente può avere la possibilità di trasmettere la registrazione per un prodotto o un servizio Microsoft che trasmette la registrazione pubblicamente. Importante: è necessario comprendere le responsabilità legali prima di registrare e/o trasmettere qualsiasi comunicazione, ad esempio stabilire se si deve ottenere in anticipo il consenso da tutte le parti coinvolte nella comunicazione. Microsoft declina qualsiasi responsabilità in relazione alla modalità di utilizzo delle registrazioni o delle funzionalità di registrazione.
Crittografia dispositivo. La crittografia del dispositivo aiuta a proteggere i dati archiviati nel dispositivo crittografandoli tramite la tecnologia Crittografia unità BitLocker. Quando la crittografia del dispositivo è attiva, Windows crittografa automaticamente l'unità su cui è installato e genera una chiave di ripristino. La chiave di ripristino di BitLocker per il dispositivo personale viene salvata automaticamente online nell'account Microsoft di OneDrive personale. Microsoft non utilizza le chiavi di ripristino personali per alcun scopo.
Strumento di rimozione malware. Lo Strumento di rimozione malware viene eseguito nel dispositivo almeno una volta al mese come parte di Windows Update. Questo strumento controlla i dispositivi per rilevare di infezioni di software dannoso (malware) diffuso e specifico e semplifica la rimozione di eventuali infezioni rilevate. Durante l'esecuzione dello Strumento di rimozione malware, vengono rimossi i malware elencati sul sito Web di supporto Microsoft, qualora il malware si trovi sul dispositivo analizzato. Durante un controllo in cerca di malware, viene inviato un report a Microsoft con dati specifici sul malware rilevato, errori e altri dati sul dispositivo. Se non si desidera che lo strumento invii questi dati a Microsoft, è possibile disabilitare il componente per la creazione di report dello Strumento di rimozione malware.
Famiglia di account Microsoft. I genitori possono usata la funzionalità per la famiglia di account Microsoft per comprendere e impostare limiti all'uso dei dispositivi da parte dei loro figli. I membri della famiglia hanno a disposizione diverse funzionalità, quindi è indispensabile rivedere attentamente le informazioni fornite quando si crea o si partecipa a una famiglia. Quando è attivata la registrazione delle attività per un determinato bambino, Microsoft raccoglie dettagli sull'utilizzo del dispositivo da parte del bambino e fornisce ai genitori report sulle attività del figlio. I rapporti attività vengono eliminati periodicamente dai server Microsoft dopo un breve periodo di tempo.
Windows Defender SmartScreen. Windows Defender SmartScreen aiuta a proteggere l'utente durante l'utilizzo dei servizi Microsoft verificando nei file scaricati e nei contenuti Web l'eventuale presenza di software dannoso, contenuti Web potenzialmente pericolosi e altre minacce per l'utente o il dispositivo in uso. Durante il controllo di un file, i dati su quel file sono inviati a Microsoft, inclusi il nome del file, un hash dei contenuti del file, il percorso di download e i certificati digitali del file. Se Windows Defender SmartScreen identifica il file come sconosciuto o potenzialmente nocivo, prima di aprire il file viene visualizzato un avviso. Durante il controllo del contenuto Web, i dati sul contenuto e sul dispositivo dell'utente vengono inviati a Microsoft, incluso l'indirizzo Web completo del contenuto. Se Windows Defender SmartScreen identifica il contenuto come potenzialmente pericoloso, compare un avviso al posto del contenuto. Windows Defender SmartScreen può essere abilitato o disabilitato nelle impostazioni.
Windows Defender Antivirus. Windows Defender Antivirus cerca malware e altro software indesiderato nel dispositivo in uso. Windows Defender Antivirus si attiva automaticamente per proteggere il dispositivo qualora non siano presenti altri software antimalware per la protezione attiva del dispositivo. Se Windows Defender Antivirus è stato abilitato, monitorerà lo stato di protezione del dispositivo. Quando Windows Defender Antivirus è abilitato o è in esecuzione perché è stata abilitata l'Analisi periodica limitata, invierà automaticamente report a Microsoft contenenti i dati su malware sospetto e altro software indesiderato, oltre a inviare in alcuni casi i file che potrebbero contenere malware. Se un report può contenere dati personali, non viene inviato automaticamente e l'utente riceverà una notifica prima dell'invio. Puoi configurare Windows Defender Antivirus in modo che non invii report e malware sospetto a Microsoft.
Riconoscimento vocale online. Windows fornisce sia una funzionalità di riconoscimento vocale basata su dispositivo (disponibile con l'app Riconoscimento vocale di Windows) sia un servizio di riconoscimento vocale online nelle aree geografiche in cui è disponibile Cortana. Per informazioni sulle lingue e sulle aree geografiche in cui è attualmente supportato il riconoscimento vocale, vedi Aree geografiche e lingue di Cortana.
Abilitando l'impostazione relativa al riconoscimento vocale online, potrai usare il riconoscimento vocale basato sul cloud in Cortana, nel Portale realtà mista, nella dettatura in Windows con la tastiera su schermo, nelle app di Microsoft Store supportate e, gradualmente, in altre parti di Windows.
Quando utilizzi il servizio di riconoscimento vocale online di Windows, Microsoft raccoglie e usa le registrazioni vocali per creare una trascrizione del testo parlato nei dati vocali. I dati vocali vengono usati in formato aggregato per migliorare la capacità di riconoscere correttamente la voce di tutti gli utenti.
Puoi usare il riconoscimento vocale basato sul dispositivo senza inviare a Microsoft i dati vocali. Il servizio di riconoscimento vocale basato sul cloud di Windows garantisce tuttavia risultati migliori rispetto al riconoscimento vocale basato su dispositivi. Se l'impostazione per il riconoscimento vocale online è disabilitata, i servizi di riconoscimento vocale che non fanno uso del cloud, ma usano solo il riconoscimento basato sul dispositivo, come Assistente vocale o l'app Riconoscimento vocale di Windows, continueranno a funzionare e Microsoft non raccoglierà alcun dato sui comandi vocali.
Se l'utente ha concesso l'autorizzazione in Cortana, Microsoft raccoglie anche il nome e lo pseudonimo dell'utente, gli eventi del calendario recenti e i nomi delle persone presenti negli appuntamenti, le informazioni sui contatti inclusi nomi e pseudonimi, i nomi delle località preferite dell'utente, le app utilizzate e le informazioni sulle sue preferenze musicali. Questi dati aggiuntivi permettono a Microsoft di riconoscere meglio persone, eventi, località e brani musicali quando si dettano comandi, messaggi o documenti.
Puoi disabilitare il riconoscimento vocale online in qualsiasi momento. Verrà interrotta la raccolta dei dati per questa funzionalità. Per controllare i dati vocali che Microsoft associa al tuo account Microsoft, visita Dashboard di privacy di Microsoft. Quando disabiliti l'impostazione del riconoscimento vocale online, tutti i dati vocali raccolti mentre non eri collegato con un account Microsoft verranno dissociati dal tuo dispositivo. Altre informazioni sul riconoscimento vocale online in Windows 10.
Personalizzazione di input penna e digitazione. Le parole che digiti o scrivi a mano vengono raccolte per fornirti un dizionario personalizzato, un riconoscimento migliore dei caratteri per aiutarti a digitare e scrivere sul dispositivo e suggerimenti testuali visualizzati mentre digiti o scrivi. Se sincronizzi le impostazioni del tuo dispositivo Windows con altri dispositivi Windows, il tuo dizionario utente locale verrà archiviato sul tuo OneDrive personale allo scopo di consentire la condivisione del dizionario con gli altri tuoi dispositivi Windows. Altre informazioni sulle impostazioni di sincronizzazione.
Puoi disabilitare la personalizzazione dell'input penna e della digitazione in qualsiasi momento. Verranno eliminati i dati archiviati nel dispositivo, ad esempio il dizionario utente locale. Altre informazioni sulla personalizzazione di input penna e digitazione in Windows 10.
Quando si accede a Windows con un account Microsoft, Windows sincronizza alcune delle impostazioni e alcuni dati con i server Microsoft per offrire esperienze personalizzate su dispositivi diversi. Una volta effettuato l'accesso a uno o più dispositivi con un account Microsoft, quando l'utente accede su un altro dispositivo con lo stesso account Microsoft per la prima volta, Windows scarica e applica le impostazioni e i dati scelti per la sincronizzazione dagli altri dispositivi dell'utente. Le impostazioni scelte per la sincronizzazione vengono aggiornate automaticamente sui server Microsoft e sugli altri dispositivi, quando utilizzati.
Alcune delle impostazioni sincronizzate includono:
Per sincronizzare le impostazioni e controllare i contenuti sincronizzati, accedere a Start > Impostazioni > Account > Sincronizza le impostazioni. Alcune app hanno controlli di sincronizzazione propri e distinti. Se si accede a Windows con un account aziendale e si connette tale account a un account Microsoft personale, Windows richiede quali impostazioni si desidera sincronizzare prima di connettere l'account Microsoft.
I servizi di aggiornamento per Windows includono Windows Update e Microsoft Update. Windows Update è un servizio che fornisce aggiornamenti software per il software Windows e altri software di supporto, come driver e firmware forniti dai produttori del dispositivo. Microsoft Update è un servizio che fornisce aggiornamenti software per altri software Microsoft, ad esempio Microsoft Office.
Windows Update scarica automaticamente gli aggiornamenti software di Windows nel dispositivo. L'utente può configurare Windows Update in modo che installi automaticamente questi aggiornamenti quando disponibili (scelta consigliata) oppure è possibile ricevere notifiche da Windows quando è richiesto un riavvio per completare l'installazione degli aggiornamenti. Le app disponibili tramite Microsoft Store vengono aggiornate automaticamente da Microsoft Store, come descritto nella sezione Microsoft Store della presente informativa sulla privacy.
Microsoft Edge è il Web browser predefinito per Windows. Anche Internet Explorer, il browser legacy di Microsoft, è disponibile in Windows. Se l'utente utilizza un Web browser per accedere a Internet, i dati sul dispositivo ("dati standard sul dispositivo") sono inviati ai siti Web visitati e ai servizi online utilizzati. I dati standard sul dispositivo includono indirizzo IP del dispositivo, tipo e lingua del browser, durate di accesso e indirizzi di siti Web di riferimento. Questi dati possono essere registrati sui server Web dei siti visitati. I dati registrati e il loro utilizzo varia in base alle procedure sulla privacy dei siti Web visitati e dei servizi Web in uso. Inoltre, Microsoft Edge invia un ID browser univoco per determinati siti Web per consentirci di sviluppare dati aggregati usati per migliorare i servizi e le funzionalità del browser.
Inoltre, i dati sull'utilizzo del browser da parte dell'utente, come la cronologia esplorazioni, i dati dei moduli Web, i file temporanei di Internet e i cookie, sono archiviati nel dispositivo. È possibile eliminare questi dati dal dispositivo utilizzando Elimina cronologia esplorazioni.
Microsoft Edge consente di acquisire e salvare contenuti nel dispositivo, come:
Alcune informazioni del browser Microsoft salvate sul dispositivo vengono sincronizzate sugli altri dispositivi quando si accede con l'account Microsoft. In Internet Explorer, ad esempio, queste informazioni comprendono la cronologia di esplorazione e i preferiti, mentre in Microsoft Edge, includono i preferiti e gli elenchi di lettura, ma anche le voci del modulo di riempimento automatico (come nome, indirizzo e numero di telefono) e i dati per le estensioni installate. Se ad esempio si sincronizza l'elenco di lettura di Microsoft Edge tra diversi dispositivi, le copie del contenuto da salvare nell'elenco di lettura vengono inviate a ogni dispositivo sincronizzato per essere visualizzate in seguito. Per disabilitare la sincronizzazione in Internet Explorer, accedere a Start > Impostazioni > Account > Sincronizza le impostazioni. Per ulteriori informazioni, vedere la sezione Impostazioni di sincronizzazione della presente informativa sulla privacy. Anche la sincronizzazione delle informazioni di Microsoft Edge può essere disabilitata tramite l'opzione di sincronizzazione dalle impostazioni di Microsoft Edge.
Microsoft Edge e Internet Explorer utilizzano le query di ricerca e la cronologia esplorazioni per fornire una navigazione più veloce e risultati di ricerca più pertinenti. Queste funzionalità includono:
Queste funzionalità possono essere disattivate in qualsiasi momento. Per restituire i risultati della ricerca, Microsoft Edge e Internet Explorer inviano le query di ricerca dell'utente, informazioni standard sul dispositivo e sulla posizione (se l'individuazione della posizione è abilitata) al provider di ricerca predefinito. Se Bing è il provider di ricerca predefinito, questi dati vengono utilizzati come descritto nella sezione Bing della presente informativa sulla privacy.
Cortana può semplificare l'esplorazione del Web in Microsoft Edge con funzionalità come Chiedi a Cortana. È possibile disabilitare l'assistenza di Cortana in Microsoft Edge in qualsiasi momento nelle impostazioni di Microsoft Edge. Per ulteriori informazioni su come Cortana utilizza tali dati e su come controllarne le impostazioni, andare alla sezione Cortana della presente informativa sulla privacy.
In Windows sono incluse diverse app Microsoft, oltre a quelle disponibili in Microsoft Store. Alcune di queste app includono:
App Mappe. L'app Mappe fornisce servizi basati sulla posizione e sfrutta i servizi Bing per elaborare le ricerche all'interno dell'app. Se l'app Mappe ha accesso alla posizione dell'utente, e i servizi basati sulla posizione in Windows sono abilitati, quando l'utente utilizza il tasto "@" per avviare una ricerca in caselle di testo supportate nelle app di Windows i servizi di Bing raccolgono il testo digitato dopo il carattere "@" per fornire suggerimenti in base alla posizione. Per ulteriori informazioni su queste esperienze basate su Bing, vedere la sezione Bing della presente informativa sulla privacy. Se l'app Mappe ha accesso alla posizione dell'utente anche quando l'app non è in uso, Microsoft può raccogliere dal dispositivo dati sulla posizione resi anonimi al fine di migliorare i servizi Microsoft. È possibile disattivare l'accesso dell'app Mappe alla posizione dell'utente disattivando il servizio di posizione o disabilitando l'accesso dell'app Mappe al servizio di posizione.
L'app Mappe permette di tenere traccia dei luoghi preferiti e delle ricerche recenti sulla mappa. Luoghi preferiti e cronologia di ricerca saranno inclusi come suggerimenti per la ricerca. Se l'utente ha effettuato l'accesso con l'account Microsoft, i luoghi preferiti, la cronologia di ricerca e alcune impostazioni dell'app verranno sincronizzati in tutti gli altri dispositivi e servizi (ad esempio Cortana). Per ulteriori informazioni, vedere la sezione Impostazioni di sincronizzazione della presente informativa sulla privacy.
App Fotocamera e Foto. Se si consente all'app Fotocamera di utilizzare la posizione dell'utente, i dati sulla posizione vengono incorporati nella foto scattata con il dispositivo. Nelle foto e nei video sono inclusi anche altri dati descrittivi, come il modello della fotocamera e la data in cui è stata scattata la fotografia. Se l'utente decide di condividere una foto o un video, ogni dato incluso sarà accessibile alle persone e ai servizi con cui si condivide. È possibile disattivare l'accesso dell'app Fotocamera alla posizione dell'utente disattivando ogni accesso al servizio di posizione nel menu Impostazioni del dispositivo o disabilitando l'accesso dell'app Fotocamera al servizio di posizione.
Le foto, i video e gli screenshot salvati sul rullino vengono caricati automaticamente in OneDrive. Foto e video sono gestibili in OneDrive. È possibile disabilitare il caricamento automatico nelle Impostazioni.
Quando si scattano foto con la posizione integrata, l'app Foto è in grado di raggruppare le foto per ora e luogo. Per raggruppare le foto, l'app Foto invia a Microsoft i dati sulla posizione contenute nelle foto allo scopo di determinare i nomi dei luoghi, ad esempio "Seattle, Washington". Durante l'utilizzo dell'app Foto dopo aver effettuato l'accesso all'account Microsoft, foto e video presenti in OneDrive vengono ordinati automaticamente in album nell'app Foto, oltre a comparire nel riquadro animato dell'app Foto. Foto e/o video vengono condivisi con altri utenti solo se l'utente decide di farlo.
App Contatti. L'app Contatti permette di visualizzare tutti i contatti da un'unica posizione e interagire con loro. Se si aggiunge un account all'app Contatti, i contatti dell'utente relativi all'account vengono automaticamente aggiunti all'app Contatti. È possibile aggiungere anche altri account all'app Contatti, tra cui quelli dei social network (come Facebook e Twitter) e account di posta elettronica. Quando si aggiunge un account, Microsoft indica quali dati l'app Contatti può importare o sincronizzare con un servizio specifico e consente di scegliere che cosa aggiungere. Anche altre app installate potrebbero sincronizzare i dati con l'app Contatti, inclusa l'aggiunta di altri dettagli ai contatti esistenti. Quando si visualizza un contatto nell'app Contatti, verranno recuperate e visualizzate dall'utente informazioni sulle interazioni recenti con il contatto (ad esempio i messaggi di posta elettronica e gli eventi del calendario, inclusi quelli provenienti da app con cui l'app Contatti sincronizza dati). È possibile rimuovere un account dall'app Contatti in qualsiasi momento.
App Posta e Calendario. L'app Posta e Calendario consente di connettere tutti i messaggi di posta elettronica, i calendari e i file dell'utente in un'unica posizione, inclusi quelli di provider di posta elettronica e archiviazione file di terze parti. L'app fornisce servizi basati sulla posizione, come le informazioni meteo nel calendario, ma è possibile disattivare l'utilizzo della posizione da parte dell'app. Quando si aggiunge un account all'app Posta e Calendario, i messaggi di posta elettronica, gli elementi del calendario, i file, i contatti e le altre impostazioni dell'account verranno sincronizzati automaticamente con il dispositivo dell'utente e i server Microsoft. In qualsiasi momento è possibile rimuovere un account o apportare modifiche ai dati sincronizzati con l'account. Per configurare un account, è necessario fornire all'app le credenziali dell'account (come il nome utente e la password), che verranno inviate tramite Internet al server del provider di terze parti. L'app tenterà innanzitutto di utilizzare una connessione protetta (SSL) per configurare l'account dell'utente, ma invierà queste informazioni non crittografate se il provider di posta elettronica non supporta SSL. Se si aggiunge un account fornito da un'organizzazione, ad esempio un indirizzo di posta elettronica aziendale, il titolare del dominio dell'organizzazione potrà implementare specifici criteri e controlli che potrebbero influire sull'utilizzo dell'app da parte dell'utente, come l'autenticazione a più fattori o la possibilità di cancellare remotamente i dati dal dispositivo dell'utente.
App Messaggi. Quando si effettua l'accesso con un account Microsoft nel dispositivo, è possibile decidere di eseguire il backup delle informazioni, sincronizzando così i messaggi SMS ed MMS e archiviandoli nell'account Microsoft. In questo modo è possibile recuperare i messaggi qualora si perda o si cambi il telefono. Dopo la configurazione iniziale del dispositivo, è possibile gestire le impostazioni di messaggistica in qualsiasi momento. La disattivazione del backup per SMS/MMS non elimina i messaggi salvati in precedenza sull'account Microsoft. Per eliminarli, è necessario eliminarli dal dispositivo prima di disattivare il backup. Qualora si consenta all'app Messaggi di utilizzare la posizione dell'utente, è possibile allegare un collegamento alla posizione corrente in un messaggio in uscita. Le informazioni sulla posizione vengono raccolte da Microsoft, come descritto nella sezione Servizi di posizione della presente informativa sulla privacy.
App Portafoglio per Windows Phone. È possibile utilizzare Microsoft Wallet per conservare informazioni quali buoni, carte fedeltà, biglietti e altro contenuto digitale. Quando disponibile, è anche possibile aggiungere carte di pagamento a Microsoft Wallet per effettuare pagamenti presso i negozi aderenti utilizzando NFC (Near-Field Communication).
È possibile configurare il proprio portafoglio per il pagamento effettuando l'accesso a Portafoglio con l'account Microsoft personale e aggiungendo carte di pagamento associate a tale account. Quando si aggiunge una carta di pagamento a Microsoft Wallet, Microsoft fornisce dati alla banca e alla rete della carta di pagamento dell'utente, inclusi nome, numero di carta, indirizzo di fatturazione, indirizzo di posta elettronica, dati sul dispositivo (tra cui nome del dispositivo, tipo e identificatore) e posizione dell'utente nel momento in cui ha aggiunto la carta di pagamento al portafoglio. Questi dati vengono inviati alla banca e alla rete della carta di pagamento dell'utente per determinare l'idoneità della carta di pagamento, abilitare le transazioni e rilevare eventuali frodi.
Quando si effettua un pagamento NFC, Portafoglio fornirà al rivenditore una versione crittografata della carta di pagamento dell'utente ("token"). La società presenterà questo token, insieme ai dettagli della transazione, alla banca dell'utente per completare la transazione e richiederne il pagamento.
Windows Media Player consente di riprodurre CD, DVD e altro contenuto digitale (come file WMA e MP3), copiare CD e gestire il catalogo multimediale. Per arricchire l'esperienza durante la riproduzione di contenuto nel catalogo multimediale, Windows Media player Visualizza informazioni multimediali correlate, ad esempio il titolo dell'album, i titoli dei brani, la copertina dell'album, l'artista e il compositore. Per potenziare le informazioni multimediali, Windows Media player invierà a Microsoft una richiesta contenente informazioni standard sul computer, un identificatore per il contenuto multimediale e le informazioni multimediali già contenute nel catalogo multimediale di Windows Media Player (incluse quelle che l'utente potrebbe aver modificato o immesso manualmente), in modo che Microsoft possa riconoscere il brano e quindi restituire le informazioni aggiuntive disponibili.
Windows Media Player consente inoltre di riprodurre contenuto trasmesso all'utente tramite rete. Per fornire questo servizio, è necessario che Windows Media Player comunichi con un server per contenuti multimediali in streaming. Questi server in genere sono usati da provider di contenuti non Microsoft. Durante la riproduzione di flussi multimediali, Windows Media Player invierà un log al server dei flussi multimediali o ad altri server Web se il server dei flussi multimediali lo richiede. Il log include dettagli come: tempo di connessione, indirizzo IP, versione del sistema operativo, versione di Windows Media Player, numero di identificazione di Windows Media Player (ID Windows Media Player), data e protocollo. Per proteggere la privacy, Windows Media Player per impostazione predefinita invia un ID Windows Media Player diverso per ogni sessione.
Windows Hello fornisce accesso istantaneo ai dispositivi tramite l'autenticazione biometrica. Se attivato, Windows Hello utilizza il viso, l'impronta digitale o l'iride per identificare l'utente in base a una serie di punti unici o caratteristiche estratte dall'immagine e memorizzate sul dispositivo come modello, senza memorizzare l'immagine effettiva o l'immagine del viso, dell'impronta digitale o dell'iride dell'utente. I dati della verifica biometrica utilizzati all'accesso rimangono sul dispositivo. L'utente può eliminare i dati della verifica biometrica in Impostazioni.
Windows Search permette di cercare tra i propri documenti e nel Web da un'unica posizione. Se si sceglie di utilizzare Windows Search per cercare i propri contenuti, verranno forniti i risultati per gli elementi in OneDrive personale, OneDrive for Business, se attivato, altri provider di archiviazione cloud nella misura supportata da tali provider di terze parti e sul dispositivo. Se l'utente sceglie di utilizzare Windows Search per effettuare ricerche nel Web o ottenere suggerimenti con Windows Search, i risultati della ricerca verranno forniti da Bing e Microsoft utilizzerà la query di ricerca come descritto nella sezione Bing della presente informativa sulla privacy.
Intrattenimento e servizi correlati potenziano esperienze complete e consentono all'utente di accedere a una varietà di contenuti, applicazioni e giochi.
Le console Xbox sono dispositivi hardware utilizzabili per accedere ai giochi e giocare, riprodurre film, musica e altre forme di intrattenimento digitale. Xbox Live è il servizio di intrattenimento e gioco online di Microsoft che consente di trovare contenuti e connettersi con gli amici su Xbox Live e altri social network e giochi, da una varietà di dispositivi, comprese le console Xbox.
Quando si accede a un'esperienza Xbox da un dispositivo, viene assegnato all'utente un identificatore di dispositivo univoco. Se la console Xbox è connessa a Internet, Microsoft è in grado di identificarla e di determinare quale versione del sistema operativo Xbox è in uso al momento. Quando si effettua l'iscrizione a Xbox Live, viene assegnato un ID utente di Xbox e un gamertag (nome alternativo) per identificare l'utente. I dati raccolti sull'utilizzo di Xbox Live vengono archiviati con questi identificatori univoci.
Microsoft raccoglie i dati sull'utilizzo di Xbox e Xbox Live da parte dell'utente, come ad esempio:
Con il consenso dell'utente, Microsoft può acquisire informazioni relative ai video acquistati o visualizzati sulla console Xbox tramite app di terze parti. Se si utilizza una console Xbox che include un dispositivo di archiviazione (disco rigido o unità di memoria) e si gioca in modalità offline, oppure se l'accesso a Xbox Live nella console non è mai stato eseguito, i dati di utilizzo verranno archiviati nel dispositivo di archiviazione e inviati a Microsoft al successivo accesso.
Microsoft utilizza i dati raccolti da Xbox e Xbox Live per fornire esperienze Xbox che includono la protezione dei servizi e l'elaborazione delle transazioni richieste dall'utente. I dati vengono utilizzati anche per migliorare e sviluppare i prodotti. Come parte del servizio Xbox Live, Microsoft userà anche i dati sull'utente e sull'utilizzo di Xbox Live (ad esempio, i giochi, le app, le sottoscrizioni, gli acquisti e il contenuto) per fornire un'esperienza personalizzata giochi e intrattenimento particolarmente accurata. È inclusa la connessione a giochi, contenuti e servizi, nonché la presentazione di offerte, sconti e suggerimenti.
Dati di Xbox Live visibili agli altri utenti. Il gamertag, le statistiche di gioco, i risultati, la presenza (se è stato effettato l'accesso a Xbox Live), i contenuti condivisi e altri dati sull'attività dell'utente su Xbox Live possono essere visualizzati da altri utenti su Xbox Live, utenti di servizi di terze parti collegati al profilo dell'utente o altre proprietà associate a Xbox Live (incluse quelle di aziende partner). Ad esempio, gamertag e punteggi che compaiono nelle classifiche di gioco sono considerati pubblici e non possono essere nascosti. Per altri tipi di dati, come la presenza, è possibile regolare le impostazioni per la privacy nella console o nel sito xbox.com in modo da limitarne o bloccarne la condivisione con il pubblico o anche con gli amici.
Dati di Xbox Live condivisi con gli autori di giochi o app. Quando l'utente utilizza un gioco abilitato per Xbox Live o qualsiasi app connessa alla rete tramite la console Xbox, l'editore di quel gioco o dell'app ha accesso ai dati sull'utilizzo di Xbox Live e del gioco o dell'app in modo da poter offrire e migliorare il prodotto e il supporto. Questi dati potrebbero includere l'ID utente Xbox e il gamertag, informazioni limitate sull'account come la fascia di età e il paese, i dati relativi alle comunicazioni durante il gioco, attività di imposizione, sessioni di gioco (ad esempio le mosse fatte o i tipi di veicoli usati nel gioco), la presenza su Xbox Live, il tempo speso per il gioco o l'app, le classifiche, le statistiche, i profili giocatore, gli avatar o le immagini giocatore, gli elenchi di amici, il feed di attività, l'iscrizione a club e il contenuto che l'utente può creare o inviare dal gioco o dall'app. Gli autori di giochi e app di terze parti sono titolari del trattamento dei dati indipendenti e l'utilizzo è soggetto alle informative sulla privacy. È opportuno esaminare attentamente i criteri per determinare la modalità di utilizzo dei dati. Ad esempio, gli autori possono scegliere di divulgare o visualizzare i dati di gioco (ad esempio le classifiche) tramite i propri servizi. Per ulteriori informazioni sulle procedure di condivisione dei dati con editori di terze parti, vedere Condivisione dei dati con giochi e app.
Collegamento del profilo Xbox Live ad account non Microsoft. Alcuni dei giochi o delle app disponibili su Xbox Live e alcune funzionalità di social network di Xbox Live vengono forniti da editori di terze parti o società partner che potrebbero richiedere la creazione di un account non Microsoft e credenziali di accesso per utilizzare il gioco, l'app o la funzionalità. Se si sceglie di collegare il profilo Xbox Live con un account di un autore di terze parti o una società partner, Microsoft condivide con loro informazioni limitate sull'account e sul profilo ma non include informazioni sulle carte di credito o altri metodi di pagamento.
Kinect. Il sensore Kinect è una combinazione di fotocamera, microfono e sensore a infrarossi che permette di utilizzare movimenti e voce per controllare l'esperienza di gioco ed esplorare il servizio. Ad esempio:
Per ulteriori informazioni relative a Kinect, per Xbox 360, vedere Privacy di Kinect e Xbox 360. Per Xbox One, consultare Privacy di Kinect e Xbox One.
Sottotitoli. Durante le chat in tempo reale Xbox Live, i giocatori possono attivare una funzionalità per la conversione dell'input vocale in testo, che consente all'utente di visualizzare la chat audio del gioco come testo. Se un utente attiva questa funzionalità, gli altri giocatori non riceveranno ulteriori segnalazioni. Microsoft usa questi dati per fornire i sottotitoli delle chat per gli utenti che ne hanno l'esigenza così come per altri scopi descritti nella presente informativa sulla privacy.
Monitoraggio delle comunicazioni. Xbox Live include le funzionalità di comunicazione, ad esempio messaggistica diretta di testo e voce in tempo reale e chat vocali e di testo. Per mettere a disposizione un ambiente di gioco sicuro applicando il Codice di comportamento Microsoft, Microsoft raccoglie e monitora la messaggistica diretta e le comunicazioni di testo nelle sessioni di gioco multiplayer in diretta e altre funzionalità del servizio, come feed attività e club.
Dati vocali per il miglioramento del servizio. Per migliorare il servizio, Microsoft raccoglie e utilizza le richieste di ricerca vocale o campioni dei comandi vocali specificati durante l'uso di Kinect o Cortana. Questi dati sono archiviati separatamente rispetto al profilo Xbox.
GameDVR. Tutti i giocatori in una sessione di gioco multiplayer possono utilizzare GameDVR per registrare quanto visualizzato durante la loro sessione di gioco. La registrazione può acquisire immagini del personaggio durante il gioco e il gamertag in clip create da altri giocatori durante la sessione di gioco. Se un giocatore utilizza GameDVR in un PC, in una clip di gioco potrebbe essere acquisita anche la chat audio.
Minori e sicurezza in Internet. Se i servizi Xbox Live sono utilizzati da minori, è possibile configurare il profilo per minori. I minori di 18 anni non possono creare un profilo in Xbox Live senza il consenso dei genitori. Gli adulti possono modificare le opzioni per il consenso e le impostazioni di sicurezza online per i profili di minori in xbox.com.
Microsoft Store è un servizio online che consente di esplorare, scaricare, acquistare, valutare e recensire applicazioni e altri contenuti digitali. Include:
Microsoft raccoglie dati sulle modalità di accesso e utilizzo di Microsoft Store, sui prodotti visualizzati, acquistati o installati, sulle preferenze impostate per la visualizzazione delle app in Microsoft Store e sull'inoltro di qualsiasi valutazione, recensione o segnalazione di problemi. L'account Microsoft dell'utente è associato alle sue valutazioni e recensioni e, nel caso in cui scriva una recensione, il nome e l'immagine del suo account Microsoft saranno pubblicati insieme alla recensione.
Autorizzazione per le app di Microsoft Store. Molte delle app installate da Microsoft Store sono progettate per sfruttare specifiche funzionalità hardware e software del dispositivo in uso. L'utilizzo da parte di un'app di specifiche funzionalità hardware e software può fornire all'app o al servizio correlato accesso ai dati dell'utente. Un'app per la modifica delle foto può ad esempio fornire accesso alla fotocamera del dispositivo per scattare una nuova foto o a foto e video memorizzati sul dispositivo per la modifica, mentre una guida per ristoranti può utilizzare la posizione dell'utente per fornire consigli sui ristoranti nelle vicinanze. Le informazioni sulle funzionalità utilizzate da un'app si trovano nella pagina di descrizione del prodotto dell'app in Microsoft Store. Molte delle funzionalità utilizzate dalle app di Microsoft Store possono essere attivate o disattivate dalle impostazioni della privacy del dispositivo. In Windows in molti casi è possibile scegliere quali app possono utilizzare una determinata funzionalità. Andare a Start > Impostazioni > Privacy, per selezionare la funzionalità, ad esempio Calendario, e selezionare le autorizzazioni per l'app da attivare o disattivare. Gli elenchi delle app nelle impostazioni della privacy di Windows che possono utilizzare le funzionalità hardware e software non includeranno le applicazioni di "Windows classiche" e tali applicazioni non sono interessate da queste impostazioni.
Aggiornamenti delle app. A meno che non siano stati disattivati gli aggiornamenti automatici delle app nelle impostazioni di Microsoft Store corrispondenti, Microsoft Store controlla automaticamente, scarica e installa gli aggiornamenti delle app, per garantire all'utente di disporre delle versioni più recenti. Le app aggiornate potrebbero utilizzare funzionalità hardware e software Windows diverse dalle versioni precedenti e pertanto accedere a dati diversi del dispositivo. Se un'app aggiornata accede a determinate funzionalità, come la posizione, viene richiesto il consenso all'utente. È anche possibile esaminare le funzionalità hardware e software utilizzate da un'app consultando la relativa pagina di descrizione del prodotto in Microsoft Store.
Ogni utilizzo dei dati raccolti dall'app attraverso una di queste funzionalità è soggetto alle procedure di tutela della privacy dello sviluppatore dell'app. Se un'app disponibile in Microsoft Store raccoglie e utilizza dati personali, lo sviluppatore dell'app deve fornire un'informativa sulla privacy e nella pagina della descrizione del prodotto dell'app in Microsoft Store deve essere disponibile un collegamento all'informativa sulla privacy.
App in sideload e modalità sviluppatore. Le funzionalità per sviluppatori, come la "modalità sviluppatore", servono solo per operazioni di sviluppo. Se si abilitano le funzionalità per sviluppatori, il dispositivo potrebbe diventare inaffidabile o inutilizzabile ed essere esposto a rischi della sicurezza. Il download o l'acquisizione in altro modo di app da origini diverse da Microsoft Store, anche noto come "sideload" delle app, potrebbe rendere i dati del dispositivo e quelli personali più vulnerabili ad attacchi o a un utilizzo imprevisto da parte delle app. Criteri, notifiche, autorizzazioni e altre funzionalità di Windows intese per proteggere la privacy dell'utente quando le app accedono ai dati potrebbero non funzionare come descritto nella presente informativa per le app in sideload o qualora le funzionalità sviluppatore siano abilitate.
I servizi MSN includono siti Web e una serie di app, tra cui MSN Notizie, Meteo, Sport e Money e le versioni precedenti delle app a marchio Bing (insieme definite "app MSN"). La app MSN sono disponibili su diverse piattaforme, inclusi Windows, iOS e Android. Anche i servizi MSN sono compresi in altri servizi Microsoft, tra cui il browser Microsoft Edge.
Quando si installano le app MSN, Microsoft raccoglie i dati sulla corretta installazione dell'applicazione, sulla data di installazione e sulla relativa versione, nonché altri dati relativi al dispositivo quali il sistema operativo e il browser. La raccolta di questi dati viene eseguita periodicamente per determinare il numero di utenti che utilizzano le app MSN e i problemi di prestazioni associati alle varie versioni, ai sistemi operativi e ai browser.
Microsoft inoltre raccoglie i dati sulle modalità di interazione con i servizi MSN, ad esempio frequenza di utilizzo e articoli visualizzati, per fornire all'utente contenuti rilevanti. Alcuni servizi MSN consentono di offrire un'esperienza migliorata quando l'utente accede con l'account Microsoft, inclusa la possibilità di personalizzare interessi e preferiti. L'utente può gestire la personalizzazione attraverso le impostazioni MSN e Bing e tramite le impostazioni in altri servizi Microsoft che includono i servizi MSN. Microsoft utilizza inoltre i dati raccolti per fornire annunci pubblicitari potenzialmente interessanti per l'utente. L'utente può rifiutarsi esplicitamente di visualizzare annunci pubblicitari basati sugli interessi attraverso gli appositi collegamenti pubblicitari all'interno dei servizi MSN o visitando la pagina pagina di rifiuto esplicito di Microsoft.
Le versioni precedenti di MSN Money consentono all'utente di accedere alle informazioni finanziarie personali di istituti finanziari di terze parti. MSN Money visualizza esclusivamente tali informazioni e non le memorizza sui server Microsoft. Le credenziali di accesso utilizzate per accedere alle informazioni finanziarie di terze parti sono crittografate sul dispositivo e non vengono inviate a Microsoft. Questi istituti finanziari, oltre a qualsiasi altro servizio di terzi al quale accede l'utente attraverso i servizi MSN, sono soggetti ai relativi termini e informative sulla privacy.
Mixer è un servizio pubblico interattivo, social e online per la riproduzione in streaming di video, videogiochi e relativi contenuti. Mixer raccoglie i dati dell'account, le informazioni fornite per il profilo pubblico, i contenuti (come chat e streaming) e i dati sull'utilizzo di dispositivi e servizi per fornire il servizio, incluse le esperienze di terze parti che scegli, migliorare i prodotti, comunicare con l'utente e mostrare la pubblicità. Le interazioni con il servizio e con gli altri utenti del servizio sono pubbliche e visualizzabili da chiunque, comprese le chat, i canali che si seguono e a cui ci si iscrive e l'interazione con streamer, utenti, video e giochi. Inoltre, se si chatta o si riproduce in streaming il contenuto sul servizio, le informazioni personali incluse nel contenuto saranno pubbliche e possono essere acquisite e condivise da altri. Si noti che Microsoft può esaminare e rifiutare qualsiasi contenuto riprodotto in streaming o archiviato sul servizio per violazioni di Mixer Regole di comportamento dell'utente.
Alcune app ed esperienze in Mixer sono fornite da sviluppatori di terze parti. Quando si sceglie di utilizzare app o esperienze di terze parti: (i) i dati sono soggetti all'informativa sulla privacy delle terze parti e (ii) con il tuo consenso, lo sviluppatore di terze parti avrà accesso alle informazioni sull'utente non fanno parte del profilo pubblico, come le impostazioni, l'indirizzo email e la fascia di età.
Groove Musica consente di riprodurre musica e creare playlist con facilità. Film e TV Microsoft consente all'utente di riprodurre la propria raccolta video e di noleggiare o acquistare film ed episodi TV. In precedenza questi servizi erano offerti come Xbox Music e Video.
Per consentire all'utente di scoprire contenuti che potrebbero essere di suo interesse, Microsoft raccoglierà dati sui contenuti riprodotti, sulla lunghezza della riproduzione e sulla valutazione fornita. Se l'utente accede a Cortana sul proprio dispositivo, Microsoft raccoglierà e utilizzerà i dati relativi alla musica riprodotta tramite Groove Musica per offrire esperienze personalizzate e suggerimenti pertinenti.
Per arricchire l'esperienza di riproduzione dei contenuti, Groove Musica e Film e TV visualizzano informazioni correlate al contenuto riprodotto e presente nelle librerie musicali e video dell'utente, come ad esempio il titolo dell'album, l'immagine di copertina, il titolo del brano o del video e altre informazioni, laddove disponibili. Per fornire tali informazioni, Groove Musica e Film e TV inviano una richiesta di informazioni a Microsoft contenente dati standard sul dispositivo, ad esempio l'indirizzo IP, la versione del software, le impostazioni regionali e linguistiche e un identificatore per il contenuto.
Se l'utente utilizza Film e TV per accedere a contenuto protetto con la tecnologia Microsoft Digital Rights Management (DRM), per consentire all'utente di riprodurre il contenuto, Groove Musica o Film e TV potrebbe richiedere automaticamente al server online il diritto di utilizzare tale contenuto e scaricare e installare gli aggiornamenti DRM. Per ulteriori informazioni su DRM, vedere la sezione Silverlight della presente informativa sulla privacy.
Microsoft Silverlight permette di accedere e sfruttare i contenuti avanzati del Web. Silverlight consente a siti Web e servizi di memorizzare dati sul dispositivo dell'utente. Altre funzionalità di Silverlight includono la connessione a Microsoft per ottenere aggiornamenti oppure a server Microsoft o di terze parti per riprodurre contenuti digitali protetti.
Strumento di configurazione di Silverlight. Lo strumento di configurazione di Silverlight permette di scegliere le funzionalità disponibili. Per accedere allo Strumento di configurazione Silverlight, fare clic con il pulsante destro del mouse sul contenuto visualizzato da Silverlight e selezionare Silverlight. Lo strumento di configurazione di Silverlight può anche essere eseguito direttamente. In Windows è ad esempio possibile accedere allo strumento cercando "Microsoft Silverlight".
Archiviazione applicazione di Silverlight. Le applicazioni basate su Silverlight possono archiviare i file di dati localmente nel computer per diversi scopi, inclusi il salvataggio delle impostazioni personalizzate, l'archiviazione di file di grandi dimensioni per funzionalità grafiche impegnative (come giochi, mappe e immagini) e l'archiviazione di contenuti creati con specifiche applicazioni. Lo strumento di configurazione di Silverlight permette di disattivare o configurare l'archiviazione delle applicazioni.
Aggiornamenti di Silverlight. Silverlight controlla periodicamente su un server Microsoft la presenza di aggiornamenti per fornire all'utente le ultime funzionalità e gli ultimi miglioramenti. Un piccolo file contenente informazioni sull'ultima versione di Silverlight viene scaricato nel computer dell'utente e confrontato con la versione attualmente installata. Se è disponibile una versione più recente, viene scaricata e installata sul computer. Lo strumento di configurazione di Silverlight permette di disattivare o configurare gli aggiornamenti.
DRM (Digital Rights Management). Silverlight sfrutta la tecnologia Digital Rights Management (DRM) di Microsoft per proteggere i diritti dei proprietari dei contenuti. Se l'utente accede a contenuti protetti da DRM (come musica o video) con Silverlight, vengono richiesti i diritti di utilizzo dei file multimediali rilasciati da un server per i diritti su Internet. Per offrire un'esperienza di riproduzione senza interruzioni, non compaiono richieste prima che Silverlight invii la richiesta al server per i diritti. Durante la richiesta dei diritti di utilizzo, Silverlight fornisce al server per i diritti un ID legato al file con contenuto protetto da DRM e dati di base sul dispositivo, inclusi i dati sui componenti DRM presenti nel dispositivo, quali i livelli di revisione e sicurezza, oltre a un identificatore univoco per il dispositivo.
Aggiornamenti di DRM. In alcuni casi, l'accesso a contenuti DRM richiede un aggiornamento di Silverlight o dei componenti DRM nel dispositivo. Durante la riproduzione di contenuti che richiedono un aggiornamento DRM, Silverlight invia una richiesta a un server Microsoft contenente dati di base sul dispositivo, incluse informazioni sui componenti DRM del computer quali i livelli di revisione e sicurezza, i dati sulla risoluzione dei problemi e un identificatore univoco per il dispositivo. Il server Microsoft utilizza questo identificatore per restituire un aggiornamento DRM univoco per il dispositivo, installato poi da Silverlight. È possibile disabilitare o configurare gli aggiornamenti del componente DRM nella scheda Riproduzione dello strumento di configurazione di Silverlight.
I servizi Microsoft Health possono aiutare l'utente a comprendere e gestire i propri dati sanitari. Essi includono HealthVault, HealthVault Insights, dispositivi Microsoft Band, altre applicazioni Microsoft Health e i prodotti correlati. Band aiuta a tenere traccia dei dati come la frequenza del battito cardiaco e i passi. Band può inoltre utilizzare Cortana per prendere nota e ricevere comunicazioni dal telefono. L'applicazione Microsoft Health invia dati ai server di Microsoft e consente all'utente di visualizzare, gestire e controllare i dati. Le applicazioni possono abilitare le notifiche per Band e altri dispositivi. I servizi HealthVault consentono di raccogliere, modificare, aggiungere, archiviare dati sanitari online e condividere i propri dati sanitari con la famiglia, gli assistenti e il personale sanitario.
I servizi Microsoft Health raccolgono e utilizzano i dati per fornire servizi, tra cui il miglioramento e la personalizzazione delle esperienze dell'utente. I dati sanitari forniti a Microsoft attraverso i servizi Microsoft Health non sono abbinati ai dati di altri servizi Microsoft, né utilizzati per altri scopi senza l'esplicito consenso dell'utente. Microsoft non utilizza i dati dei record sanitari per commercializzare o inviare pubblicità senza il consenso esplicito dell'utente.
I servizi Microsoft Health possono aiutare l'utente a comprendere e gestire i propri dati sanitari. I dati raccolti dipendono dai servizi e dalle funzionalità utilizzati dall'utente e includono i seguenti:
Per ulteriori informazioni sui sensori di Band e sui dati che raccolgono, vedere Pagina Microsoft Band sul Web del Supporto tecnico Microsoft.
Accesso e controllo. L'utente può visualizzare e gestire i propri dati nei servizi Microsoft Health. Ad esempio, è possibile visualizzare e aggiornare i dati del profilo, gestire le applicazioni connesse e visualizzare le attività passate. È possibile eliminare i dettagli di attività specifiche nei servizi Microsoft Health. Quando si elimina un'attività specifica, l'evento viene eliminato dai servizi Microsoft Health; tuttavia gli altri dati i dati del sensore di base acquisiti dai dispositivi rimangono nei servizi Microsoft Health. È possibile annullare l'account dei servizi Microsoft Health in qualsiasi momento contattando l'assistenza clienti sul sito Sito Web Microsoft Band.
Cortana. I servizi Microsoft Health consentono di usare Cortana. Quando si usa Cortana, i dati elaborati nei servizi Microsoft Health, inclusi dati relativi alla salute e quelli elaborati da servizi di terze parti, vengono condivisi con Cortana. Le funzionalità di Cortana consentono di eseguire query e di impostare dei promemoria vocali se Cortana è abilitata nel dispositivo. Per ulteriori informazioni su come Cortana gestisce i dati dell'utente, vedere la sezione Cortana della presente informativa sulla privacy.
HealthVault è una piattaforma per la salute personale che consente di raccogliere, modificare, archiviare e condividere dati sulla salute online. Con HealthVault l'utente può controllare i propri record sanitari. Può inoltre scegliere di condividere i dati sanitari con la famiglia, gli assistenti, il personale sanitario, le applicazioni mobili, i dispositivi sanitari e gli strumenti online. Per ulteriori informazioni su HealthVault, visitare il sito Web all'indirizzo Pagina della guida di HealthVault.
Accesso a HealthVault. Per accedere a HealthVault, l'utente può utilizzare l'account Microsoft oppure i servizi di autenticazione di terze parti. Se l'utente ha chiuso il proprio account Microsoft o ha perso le credenziali per l'account, potrebbe non essere in grado di accedere ai propri dati. Per garantire un accesso continuo, l'utente può utilizzare più credenziali con HealthVault. Prima di utilizzare un servizio di autenticazione di terze parti con HealthVault, si consiglia di consultare gli impegni sulla sicurezza e sulla privacy garantiti dall'autorità emittente.
Account HealthVault e record sanitari. Per creare un nuovo account HealthVault, l'utente deve fornire dati personali come nome, data di nascita, indirizzo di posta elettronica, codice postale e paese/area geografica. In base alle funzionalità utilizzate, all'utente potrebbero essere richieste ulteriori informazioni. Un account HealthVault consente all'utente di gestire uno o più record sanitari, ad esempio quelli creati dall'utente per se stesso e per i suoi famigliari. L'utente può aggiungere o rimuovere i dati di un record sanitario che gestisce in qualsiasi momento.
Negli Stati Uniti, HealthVault assegna ogni record sanitario a un indirizzo e-mail HealthVault univoco. Quando l'utente riceve un messaggio a quell'indirizzo di posta elettronica, il messaggio e gli allegati vengono aggiunti automaticamente al record HealthVault e ai custodi del record viene inviato un messaggio di posta elettronica di notifica. Il servizio di posta elettronica di HealthVault utilizza "Direct", un protocollo ideato appositamente per comunicare con i fornitori di assistenza sanitaria. Per questa ragione, i messaggi di posta elettronica di HealthVault possono essere inviati e ricevuti con i fornitori che utilizzano un sistema basato sull'utilizzo del protocollo Direct. I responsabili possono aggiungere o disabilitare gli indirizzi di posta elettronica dei record.
Condivisione dei dati sanitari. Un valore chiave di HealthVault è la possibilità dell'utente di condividere i propri dati sanitari con persone e servizi che possono aiutarlo a raggiungere i suoi obiettivi relativi alla salute. Per impostazione predefinita, l'utente è responsabile di qualsiasi record che crea. I custodi hanno il massimo livello di accesso a un record sanitario. Il custode può condividere i dati presenti in un record sanitario con un'altra persona inviando un invito per posta elettronica tramite HealthVault. L'utente può specificare il tipo di accesso di questa persona (tra cui l'accesso come custode), per quanto tempo ha l'accesso e se può modificare i dati nel record. Quando l'utente concede l'accesso a qualcuno, quella persona può concedere lo stesso livello di accesso a un altro utente, ad esempio una persona con accesso di sola visualizzazione può concedere a un altro utente un accesso di sola visualizzazione. Poiché la concessione inappropriata dell'accesso potrebbe permettere la violazione della privacy dell'utente o perfino la revoca dell'accesso ai suoi record, l'utente dovrebbe concedere l'accesso ai suoi record con prudenza.
L'utente può scegliere di condividere dati specifici (o tutti i dati) in un record sanitario con altri servizi, tra cui servizi di terze parti partecipanti autorizzati dall'utente. Nessun servizio può accedere ai dati dell'utente attraverso HealthVault, a meno che un utente autorizzato non conceda l'accesso tramite HealthVault. HealthVault consente all'utente di controllare l'accesso accettando o negando le richieste. Per ogni accesso al servizio che viene concesso, l'utente sceglie quali informazioni di un record sanitario in particolare condividere e in quale modo può intervenire ogni servizio sulle informazioni sanitarie.
Un servizio al quale l'utente concede l'autorizzazione per un record otterrà il nome completo associato all'account HealthVault, il soprannome dei record autorizzati e la relazione dell'utente con quel record. Il servizio continuerà ad avere l'accesso tramite HealthVault fino a quando l'utente non revocherà tale autorizzazione. Microsoft può revocare a un servizio l'accesso a HealthVault nel caso in cui non soddisfi gli obblighi sulla privacy nei confronti di Microsoft. Tuttavia, esclusa l'applicazione delle autorizzazioni di accesso concesse all'utente dai servizi di terze parti, Microsoft non controlla o monitora i servizi di terze parti, di conseguenza le informative sulla privacy varieranno.
Report per i fornitori di assistenza sanitaria negli Stati Uniti. Negli Stati Uniti, Microsoft consente ai fornitori di assistenza sanitaria partecipanti di ottenere i report relativi all'utilizzo o meno delle informazioni che inviano a un record nei servizi Microsoft Health. Tale funzionalità è conforme all'obiettivo di "uso significativo" dell'HITECH Act, che fornisce incentivi per consentire ai fornitori di assistenza sanitaria di inviare ai loro pazienti copie delle informazioni mediche in formato elettronico. I fornitori che partecipano possono ottenere report comprendenti un numero che il fornitore utilizza per identificare il paziente all'interno del suo sistema e se l'utente ha adottato una delle "azioni qualificative" in HealthVault (ma nessuna informazione sull'azione). Le "Azioni qualificative" attualmente comprendono attività quali la visualizzazione, il download o la trasmissione delle informazioni sanitarie tramite posta elettronica. L'utente può disabilitare la creazione di report per i propri record.
Accesso e controlli. L'utente può rivedere, modificare o eliminare i dati del proprio account HealthVault oppure chiudere l'account HealthVault in qualsiasi momento. Solo i responsabili possono cancellare una voce in modo permanente. Quando l'utente cancella un record sanitario, questo viene cancellato anche per tutti gli utenti che hanno accesso a quest'ultimo.
Quando l'utente chiude il proprio account HealthVault, Microsoft cancellerà tutti i record per i quali è unico custode. Se l'utente condivide l'accesso di custode per un record, può decidere se cancellarlo. Microsoft attenderà un periodo di tempo limitato prima di cancellare in modo permanente i dati per aiutare a prevenire una rimozione accidentale o dolosa dei dati sanitari dell'utente.
HealthVault mantiene una cronologia completa di ogni accesso, modifica o cancellazione da parte di utenti e servizi che comprende la data, l'azione e il nome della persona o del servizio. I responsabili dei record possono esaminare la cronologia di questi record.
Comunicazioni per posta elettronica. Microsoft utilizza l'indirizzo di posta elettronica fornito dall'utente al momento della creazione dell'account HealthVault per inviare un messaggio di posta elettronica contenente una richiesta di convalida dell'indirizzo di posta elettronica dell'utente da includere nella condivisione degli inviti inviati tramite HealthVault e per l'invio delle notifiche del servizio, come le notifiche tramite posta elettronica per informare l'utente che sono disponibili informazioni da aggiungere ai record di HealthVault.
HealthVault invia periodicamente newsletter per aiutare gli utenti a rimanere informati sugli ultimi miglioramenti. HealthVault invierà inoltre periodicamente all'utente un messaggio di posta elettronica con il riepilogo di tutte le attività recenti dell'account. A seconda delle preferenze di contatto specificate, gli indirizzi di posta elettronica dell'utente verranno utilizzati anche per l'invio di messaggi promozionali. L'utente può annullare la sottoscrizione a questi messaggi di posta elettronica in qualsiasi momento.