Satya Nadella
CEO
La mission di Microsoft è consentire a qualsiasi persona e organizzazione di ottenere di più. Perseguiamo questo obiettivo sviluppando un cloud intelligente, reinventando la produttività e i processi aziendali e rendendo l’utilizzo del computer maggiormente personale. In tutti questi aspetti intendiamo attribuire costantemente la massima priorità alla privacy e assicurare agli utenti la possibilità di controllare i propri dati.
Questo significa prima di tutto assicurarsi che l’utente abbia la possibilità di scegliere come vengono raccolti e usati i dati e per quali motivi, oltre ad accertarsi che l’utente possa disporre delle informazioni appropriate per effettuare le scelte giuste per tutti i prodotti e i servizi Microsoft.
Il nostro scopo è conquistare ogni giorno la fiducia dei nostri utenti, sulla base dei sei principi fondamentali della privacy:
Questi principi rappresentano i pilastri dell’approccio di Microsoft alla privacy e continueranno a determinare le modalità da noi scelte per la realizzazione dei prodotti e dei servizi. Per i clienti aziendali e le organizzazioni di grandi dimensioni, visitare il Centro protezione Microsoft per informazioni sulle modalità di protezione dei dati nel Microsoft Cloud.
Nel resto di questo sito Web sono disponibili collegamenti a ulteriori informazioni e controlli, in modo che ogni utente abbia la possibilità di prendere le decisioni più adeguate alle specifiche esigenze. Il nostro impegno per il miglioramento è costante. Per questo motivo, incoraggiamo gli utenti a segnalare eventuali aspetti dei prodotti o dei servizi che non corrispondono alle aspettative in relazione alla privacy.
Microsoft raccoglie i dati necessari per migliorare l’esperienza degli utenti. A tale scopo, Microsoft tratta i dati raccolti per fornire e migliorare i prodotti, i servizi e i dispositivi con l’obiettivo di offrire agli utenti esperienze personalizzate e contribuire alla loro sicurezza. Queste sono le categorie di dati più comuni raccolte.
Come molti motori di ricerca, anche Microsoft usa la cronologia di ricerca dei singoli utenti e la cronologia aggregata da altri utenti per offrire risultati di ricerca migliori. Per velocizzare l’esplorazione del Web, i Web browser Microsoft possono raccogliere e usare la cronologia esplorazioni per prevedere gli spostamenti degli utenti. Cortana può fornire suggerimenti personalizzati, in base alla cronologia esplorazioni e a quella di ricerca.
Gli utenti possono scegliere se la cronologia esplorazioni debba essere raccolta tramite l’opzione Feedback e diagnostica nelle impostazioni della privacy di Windows. Gli utenti possono anche stabilire se Cortana può avere accesso alla cronologia esplorazioni e a quella di ricerca nelle impostazioni di Cortana e Microsoft Edge.
Le informazioni sulla posizione consentono a Microsoft di offrire indicazioni per raggiungere vari luoghi e di mostrare info pertinenti per la posizione in cui ci si trova. Per offrire questi servizi, usiamo le informazioni sulla posizione fornite dall’utente o rilevate tramite tecnologie come GPS o gli indirizzi IP.
Il rilevamento della posizione consente anche di proteggere gli utenti. Ad esempio, se un utente esegue quasi sempre l’accesso da Tokyo e improvvisamente esegue l’accesso da Londra, possiamo effettuare un controllo per accertarci della sua identità.
I servizi di posizione possono essere abilitati e disabilitati per il dispositivo in uso in Impostazioni > Privacy > Posizione. Nella finestra visualizzata gli utenti possono scegliere quali app possono accedere alla posizione e gestire la cronologia delle posizioni archiviata nel dispositivo.
Per aiutare un utente a evitare il traffico, ricordarsi gli anniversari, scrivere un SMS alla “Maria” giusta nell’elenco dei contatti e in generale a essere più efficiente, Cortana deve conoscere i suoi interessi, il suo calendario e le persone con cui potrebbe voler interagire. Se un utente preferisce non usare la tastiera, possiamo basarci sui suoi modelli di utilizzo del riconoscimento vocale e della grafia per tradurre quello che dice o scrive in documenti e SMS.
Gestire gli interessi e altri dati di Cortana nel dashboard per la privacy
Alcuni dei servizi Microsoft sono supportati dalla pubblicità. Per visualizzare annunci il più probabilmente interessanti per i singoli utenti, Microsoft usa dati come la posizione, le ricerche Web con Bing, le pagine Web di Microsoft o degli inserzionisti visualizzate, i dati demografici e le preferenze dell’utente. Microsoft non usa le informazioni presenti nella posta elettronica, nelle chat, nelle videochiamate, nelle caselle vocali dell’utente oppure documenti, foto o altri file personali dell’utente per proporre annunci pubblicitari mirati.
Per non consentire a Microsoft di visualizzare annunci pubblicitari in base ai propri interessi, usare i controlli per la pubblicità online. Gli annunci pubblicitari verranno comunque visualizzati, ma potrebbero essere meno interessanti.
L’accesso all’account Microsoft personale consente di usare servizi online come lo spazio di archiviazione e le impostazioni per la famiglia di account, oltre a facilitare la sincronizzazione delle impostazioni in tutti i dispositivi. Con l’aggiunta dei dati per il pagamento all’account personale, è più facile ottenere app, abbonamenti, film, programmi TV e giochi nei dispositivi Windows 10.
Mantenendo segreta la password e aggiungendo ulteriori info di sicurezza, come un numero di telefono o un indirizzo di posta elettronica, è possibile ottenere maggiore protezione e tutela per i file, le carte di credito, la cronologia esplorazioni e le info sulla posizione.
Per aggiornare password, info di sicurezza e opzioni di pagamento, visitare il sito Web dell’account Microsoft.
Windows 10 è un servizio basato su cloud e i dati consentono quindi a Microsoft di proteggere e migliorare continuamente l’esperienza degli utenti. Ad esempio, per la sicurezza degli utenti online, viene eseguito automaticamente il rilevamento di malware noto nei dispositivi Windows 10. Microsoft raccoglie anche i dati di diagnostica, ovvero informazioni che riceve continuamente sul funzionamento del sistema operativo Windows 10, in modo da mantenere livelli di prestazioni soddisfacenti per i dispositivi degli utenti. In questo modo, se scopriamo che esiste un problema con un driver di un particolare tipo di stampante, possiamo inviare i driver corretti solo agli utenti che usano tale stampante.
Rendiamo anche disponibili numerosi controlli per consentire agli utenti di decidere come devono essere utilizzate le informazioni per offrire esperienze e servizi personalizzati in Windows 10. Gli utenti possono modificare le impostazioni della privacy di Windows 10 per tutto, dai dati diagnostica di base ai servizi personalizzati, in qualsiasi momento, tramite Impostazioni > Privacy > Feedback e diagnostica.
Per ulteriori informazioni in merito al diritto alla protezione dei dati personali nei prodotti Microsoft, gli utenti possono visitare pagina delle risorse sulla privacy